Ambito tematico DAStU

Welfare: housing, e servizi alla collettività

Tipologia struttura

Unità di ricerca

Responsabile

Orsina Simona Pierini

Personale docente

Stefano Guidarini, Laura Montedoro

Personale tecnico

Oriana Codispoti

Dottorandi

Fabio Lepratto, Ester Dedè, Carolina Medici, Aleksa Korolija, Valentina Mion

Altri collaboratori

Paolo Mazzoleni, Bruno Melotto, Alessandro Isastia, Eleonora Salsa, Caterina Marra, Manuele Salvetti, Camillo Magni, Marcello Bondavalli, Nicola Brenna, Carlo Alberto Tagliabue

Contatti

Sede

Campus Leonardo, via Bonardi, 3 – IV° piano– 20133 Milano

E-mail del responsabile

orsina.pierini(at)polimi.it
http://www.pieriniarchitettura.it/lab2015/

Temi di ricerca

L’unità di ricerca si occupa delle forme della residenza nella città contemporanea.
Il tema dell’abitare è oggetto di studio alle varie scale, dall’alloggio all’insediamento del quartiere, e nelle sue diverse forme, dalla residenza permanente a quelle temporanea e speciale.
La tradizione italiana degli studi sulla casa e il suo rapporto con i tessuti urbani residenziali sono messe a confronto con i più recenti studi in ambito europeo sui temi della densità, dell’urbanità, della ridestinazione funzionale, così come quelli della costruzione e della sostenibilità.
Il punto di vista progettuale, che caratterizza il gruppo di lavoro, è inteso come la capacità di attuare nuove prefigurazioni e assetti fisici, ma anche come la consuetudine di impostare ricerche in maniera analitica, utilizzando i temi del progetto come strumenti operativi.
In quest’ottica, la continuità con la tradizione recente si è rivelata per i docenti dell’unità una consuetudine di studio sull’intera esperienza del Novecento, con una particolare attenzione all’ambito locale del dopoguerra.
L’attività di ricerca è basata dunque su un’idea del progetto d’architettura della casa che interpreta l’architettura della città nella sua ampia esperienza storica come materiale per dare risposta alle domande della contemporaneità e ai nuovi bisogni dell’abitare in contesti urbani e metropolitani.

Competenze

Il gruppo di lavoro svolge attività di ricerca in questo ambito ormai da diversi anni e ha acquisito un’ampia conoscenza del tema della casa in ambiti residenziali urbani consolidati.
In maniera diversa e a scale differenti, i docenti afferenti all’Unità hanno maturato studi ed analisi delle recenti esperienze della cultura occidentale e orientale  (vedi Giappone e Cina, ecc.) sulle forme dell’abitare, costruendo nel tempo una corposa base dati di case studies che affronta la scala dell’alloggio, dell’edificio, fino a quella del quartiere.
L’attività di ricerca è affiancata da una attività pubblicistica, la cui sintesi si è spesso rivelata utile ad affinare gli strumenti di conoscenza e di lavoro sul tema della casa in città.
Indagini su momenti esemplari della storia recente o su casi emblematici di progettazione sperimentale sono stati oggetto di studio e di pubblicazioni, sviluppando una conoscenza dell’architettura del Novecento spesso tesa al confronto con l’esperienza più recente della città contemporanea.
Sono inoltre ormai numerosi lavori di collaborazione e consulenza con alcune amministrazioni pubbliche, enti locali, cooperative, per la redazione di bandi di gara per interventi di trasformazione e rigenerazione urbana.
Il gruppo affronta inoltre i temi della casa e della città anche sotto il profilo della progettazione architettonica e urbana, attraverso la partecipazione a concorsi di progettazione, a bandi di gara e lo svolgimento di incarichi di progettazione e consulenza per enti pubblici e privati, cooperative, fondi immobiliari.
I docenti e alcuni collaboratori sono regolarmente invitati nelle commissioni e nelle giurie dei concorsi che hanno come oggetto il tema della residenza, così come hanno spesso partecipato attivamente a convegni e seminari sul tema, presentando la propria attività di ricerca o collaborando a ricerche di altre istituzioni.
Il gruppo di lavoro ha infatti stabilito ormai da anni una notevole attività di scambio a livello internazionale, tanto con istituzioni che con altre università.
Nell’attività progettuale ed esecutiva sono sviluppate anche le competenze sulla flessibilità, sui sistemi costruttivi e sulle caratteristiche normative della progettazione, a cui il gruppo dedica una continua riflessione critica e comparativa.
I membri dell’Unità di Ricerca sono inoltre tra i fondatori e docenti del master Universitario di II livello dal titolo “Housing sociale e collaborativo” Programmare, progettare e gestire l’abitare contemporaneo”.
Il Master è organizzato dal Consorzio PoliDesign del Politecnico di Milano ed è supportato dalla Scuola di Architettura Civile, dalla Scuola del Design, dalla Scuola di Architettura e Società, dalla Scuola di Ingegneria Edile-Architettura. Partner principali sono: Fondazione Housing Sociale, Confcooperative Federabitazione, Legacoop Abitanti e Associazione Nazionale Costruttori Edili, oltre a diverse SGR. La finalità del Master è quella di formare una figura professionale in grado di operare nel processo progettuale dell’housing sociale e collaborativo attraverso competenze di architettura, design dei servizi, gestione sociale, management e finanza. L’organigramma del Corso è: prof. Anna Meroni (Direttore), arch. Giordana Ferri (co-Direttore), prof. Stefano Guidarini (Coordinatore del Laboratorio di Progettazione), arch. Paolo Mazzoleni (Responsabile del Comitato Didattico).

Legami/accordi/relazioni stabili con altre unità o partner esterni

  • Fondazione Ordine degli Architetti di Milano
  • Fondazione Housing Sociale
  • Confcooperative – Federabitazioni
  • Premio Internazionale di Architettura per l’Housing Sociale Ugo Rivolta
  • GIVCO – ETSAMadrid
  • DASH – Dwelling Dept. – TUDelft
  • EINA – Group PUPC – Univ. Zaragoza

Reti di ricerca italiane o internazionali

  • Unità di ricerca IUAV – arte del costruire
  • Collegi docenti di Dottorato a Madrid
  • Group PUPC – Univ. Zaragoz