
Modello organizzativo del dipartimento
Dal giorno 4 giugno 2018 e per tutta la durata dei lavori di ristrutturazione della torre dell'edificio 12 la direzione, gli uffici amministrativi e l'ICT, saranno ospitati nell'edificio 4 "Ciminiera" di piazza Leonardo da Vinci, 32.
A questi spazi DAStU si potrà accedere dal cortile interno dell'edificio 4 dove è collocata la ciminiera.
L'accesso a questa sede temporanea DAStU potrà avvenire solo tramite citofono esterno, in quanto non è stato tecnicamente possibile attivare un lettore badge per questo varco.
Indicazioni per raggiungere la sede.pdf
L'accesso all'Edifico 14 (Nave) è spostato da via Bonardi a via Ponzio v. mappa per indicazioni sul nuovo ingresso
Spazi dipartimentali per riunioni e seminari
Collocazione, posti disponibili, dotazioni
Gli spazi a totale accessibilità sono unicamente quelli situati presso l'edifico 14, "Nave"
Edificio 4, P.zza Leonardo da Vinci 32
Sala riunioni, piano terra
Posti a sedere
20
Dotazioni
Monitor web
Rete
Sì
Edificio 14, Nave, via Bonardi 9
Aula SSBAP, piano seminterrato
Posti a sedere
25
Dotazioni
Videoproiettore mobile, microfoni
Rete
Sì
Aula Informatizzata, piano seminterrato
Posti a sedere
17
Dotazioni
Videoproiettore a soffitto, microfoni, computer fisso cattedra, 16 personal computer
Rete
Sì
Sala riunioni 1, piano terra
Posti a sedere
12
Dotazioni
Lavagna a fogli mobili
Rete
Sì
Sala riunioni 2, piano terra
Posti a sedere
12
Dotazioni
Lavagna a fogli mobili
Rete
Sì
Edificio 29, Carta, P.zza Leonardo da Vinci 26
Sala riunioni 1, piano terra
Posti a sedere
30
Dotazioni
Videoproiettore a soffitto, microfoni
Rete
Sì
Sala Consiglio, primo piano
Posti a sedere
22
Dotazioni
Videoproiettore a soffitto, microfoni
Rete
Sì
E' possibile verificare la disponibilità delle aule e prenotarle via e-mail all'indirizzo: calendario-aule-dastu(at)polimi.it
Linee guida per le procedure amministrative del dipartimento
Accesso utenti: attivazioni e assistenza
Il Servizio Accessi del DAStU gestisce l’attivazione di badge - temporanei e permanenti - per l’accesso autonomo ai locali del Dipartimento, così come stabilito dal “Regolamento accessi e sicurezza spazi DAStU”. Il servizio fornisce inoltre supporto in caso di smarrimento dei badge, mancate attivazioni, malfunzionamenti.
Chi ha accesso al servizio
– Personale docente e tecnico amministrativo
– Personale strutturato in pensione
– Visiting professor invitati dal Dipartimento
– Studenti di corsi di perfezionamento e master
– Studenti della Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio
– Dottorandi
– Assegnisti di ricerca e PIF
– Professori a contratto
– Tirocinanti/stagisti (laurea magistrale e post laurea)
– Tutor di corsi erogati dal Dipartimento
– Visiting ed Erasmus presso il Dipartimento
– Collaboratori co.co.co per attività di ricerca
Rivolgersi a
- Costanza Mangione
tel. 02 2399 5410 / accessi-dastu(at)polimi.it
Ufficio
Piazza Leonardo da Vinci 32, Edificio 4
Regolamento Accessi DAStU 2017.pdf
Procedura in caso di emergenza e per l'utilizzo in sicurezza degli spazi del DAStU.pdf
Tabella categorie utenti.pdf
Modulo di richiesta di accesso autonomo agli spazi del DAStU.docx
Independent Access to DAStU Areas Application Form.docx
Acquisti
Dal 1 febbraio 2018 le RDA (Richieste di acquisto) sono state prese in carico dai colleghi del Service Acquisti di Ateneo.
L’unico strumento utilizzabile per inoltrare una richiesta di acquisto al Dipartimento è l’applicativo RDA – Richieste di Acquisto: www.polimi.it > Servizi on line > Amministrazione > Richieste di acquisto dipartimenti.
Chi ha accesso al servizio
- Personale strutturato titolare di fondi o assegnatario di fondi DAStU
- Personale tecnico-amministrativo
- Assegnisti
- Dottorandi
Si raccomanda la compilazione il più possibile completa dell’interfaccia RDA e il caricamento della documentazione (preventivi, descrizione delle caratteristiche del bene, locandina evento…): per ogni dubbio relativo all’acquisto scrivere a ufficio.acquisti(at)polimi.it
Il DAStU mantiene la responsabilità sull’uso dei fondi e sulla loro gestione
e in particolare su
Richieste di Acquisto su progetti a rendicontazione
Acquisti di materiale informatico
Richieste di Acquisto su fondi di Dipartimento
Ulteriori note utili
Beni inventariabili: “flag” nell’interfaccia RDA
Acquisti “esente IVA art. 72”: “flag” nell’applicativo RDA
Agenzia di viaggi
È attivato il Servizio di Agenzia Viaggi con la società Ventura Travel, in accordo quadro CONSIP. Il servizio è rivolto ai docenti strutturati, personale tecnico/amministrativo, dottorandi e assegnisti. È necessario rivolgersi all’agenzia per l’acquisto di biglietti ferroviari/aerei e pernottamenti per ospiti esterni (seminari/ricerca) e per le proprie trasferte di lavoro utilizzando, dai servizi online, l’applicativo missioni (utile alternativa alla modalità “richiesta anticipo di missione” o al rimborso in rendiconto missione).
In dettaglio:
– Le richieste di acquisto (biglietti e pernottamento) per i soli ospiti esterni invitati per eventi/ricerca, posso essere fatte via e-mail a politecnicomilano(at)bcdtravel.it. La mail deve avere in cc l’indirizzo di posta viaggi-dastu(at)polimi.it. Diversamente l’agenzia non può emettere biglietti.
La casella di posta appena citata viene letta anche dalla collega Liana Frola che ha la funzione di Travel Arranger.
– Nella fase di acquisto specificare sempre il capitolo di bilancio, intestatario e dipartimento di afferenza. Per ora è sospesa la compilazione della funzione RDA.
– L’acquisto di biglietti/pernottamenti “personali” (sempre gestiti dall’agenzia) sono da farsi dall'area Servizi online del sito di ateneo alla voce "Compilazione modulistica missioni".
– Appena ricevuto l’incarico della missione online procedere con acquisto biglietti nella schermata “Prenota su richiesta”. Nel campo note è preferibile mettere in dettaglio i dati del viaggio che si intende acquistare, se precedentemente visionato su web; diversamente sarà l’agenzia a proporre soluzioni.
Chi ha accesso al servizio
- Personale strutturato
- Assegnisti
- Dottorandi
Prenotazione viaggi condizioni.pdf
Prenotazione viaggi istruzioni servizi online.pdf
Assegni di ricerca: attivazione e rinnovo
Chi ha accesso al servizio
- Docenti strutturati
- Ricercatori
Rivolgersi a
Manuela Rinaldi
tel. 02 2399 5019 / manuela.rinaldi(at)polimi.it
Ufficio
Piazza Leonardo da Vinci 32, Edificio 4, 1° piano
Scheda procedura attivazione.pdf
Fac-simile bando di selezione.doc
Modulo richiesta di pubblicazione bando.doc
Collaboratori supporto alla didattica
Chi ha accesso al servizio
- Docenti strutturati
- Ricercatori
Rivolgersi a
Eugenio Chiesa
tel. 02 2399 5488 / eugenio.chiesa(at)polimi.it
Ufficio
Piazza Leonardo da Vinci 32, Edificio 4, 1° piano
Bandi per il supporto alla didattica
http://www.dastu.polimi.it/index.php?id=2066
Contratti / convenzioni / liberalità
Chi ha accesso al servizio
- Docenti strutturati
Rivolgersi a
Ufficio contratti: Carolina Cimò
tel. 02 2399 6906 / contratti-dastu(at)polimi.it
Responsabile Gestionale: Gloria Paoluzzi
tel. 02 2399 5550 / gloria.paoluzzi(at)polimi.it
Ufficio
Piazza Leonardo da Vinci 32, Edificio 4, 1° piano
Eventi: organizzazione e promozione
Chi ha accesso al servizio
- Personale strutturato
- Assegnisti
- Dottorandi
- Docenti a contratto
Rivolgersi a
Liana Frola, tel. 02 2399 5640 / liana.frola(at)polimi.it
Giulia Amadasi, tel. 02 2399 5406 / dastu(at)polimi.it
Ufficio
Piazza Leonardo da Vinci 32, Edificio 4
Organizzazione:
Modulo richiesta finanziamenti eventi.doc
Regolamento finanziamenti eventi.pdf
Promozione:
Scheda segnalazione eventi.doc
Fondo economale (Rimborsi cassa)
Con il Fondo di cassa si provvede al pagamento delle spese per l’acquisto di beni o servizi di non rilevante entità, necessari per sopperire alle esigenze immediate e funzionali dell’Ateneo.
Condizioni per richiedere un rimborso con fondo economale
– essere personale dipendente PD o PTA;
– utilizzabile per spese per acquisto di beni o servizi di non rilevante entità necessarie per sopperire ad esigenze immediate;
– eventuali fatture intestate a chi ha sostenuto la spesa, pagate in contanti, devono risultare debitamente quietanzate;
– per singoli acquisti superiori a € 300,00 (e comunque inferiori a € 1.000,00) dare preventiva comunicazione al Referente Amministrativo Giuseppe Piampiano (tel. 02 2399.5456).
All’art. 3 del "Regolamento per la gestione del fondo di cassa", l’elenco delle spese ammissibili.
Regolamento gestione fondo di cassa.pdf
PROCEDURA PER I RIMBORSI ECONOMALI
1) Compilare una richiesta d’acquisto - RDA (Servizi on line > Amministrazione > Richieste di acquisto dipartimenti).
Indicare nelle note che si tratta di un rimborso economale (sarà attivato prossimamente un flag per questa categoria di acquisti).
2) Indicare nelle note la modalità di rimborso preferita: di default si tratterà di rimborso tramite bonifico (non è necessario indicare l’IBAN) ma si può essere rimborsati in contanti, qualora se ne faccia richiesta, recandosi direttamente dall’economo Ettore Ceriani: ettore.ceriani(at)polimi.it.
3) Allegare la scansione di scontrini, ricevute, fatture. Dopo il primo salvataggio, il menù di sinistra dell’interfaccia RDA consente di aprire la sezione documenti e allegare le scansioni (eventuali fatture pagate in contanti devono risultare debitamente quietanzate e intestate a chi ha sostenuto la spesa).
La scansione degli scontrini, allegati alla RDA, permette un controllo immediato della pratica senza dover aspettare necessariamente i relativi originali per attivare il rimborso.
4) Inviare gli originali in busta chiusa all’att.ne di Ettore Ceriani indicando sulla busta il numero di RDA a cui si riferiscono. Gli originali sono necessari per completare la contabilizzazione della spesa.
Formazione: master universitari, corsi di perfezionamento, corsi di formazione permanente
Chi ha accesso al servizio
- Docenti strutturati
Rivolgersi a
Marina Bonaventura
tel. 02 2399 5165 / marina.bonaventura(at)polimi.it
Manuela Rinaldi
tel. 02 2399 5019 / manuela.rinaldi(at)polimi.it
Ufficio
Piazza Leonardo da Vinci 32, Edificio 4, 1° piano
Linee guida formazione permanente DAStU.pdf
Linee guida corsi Post Laurea.pdf
Incarichi per la ricerca e per la didattica non istituzionale
Chi ha accesso al servizio
- Docenti strutturati
- Ricercatori
Rivolgersi a
collaborazioni-dastu(at)polimi.it
Ufficio
Piazza Leonardo da Vinci 32, edificio 4, 1° piano
Verifica dei requisiti di accesso.pdf
Liquidazione compensi a personale esterno
Chi ha accesso al servizio
- Collaboratori alla didattica
- Ospiti di seminari (italiani e internazionali)
Rivolgersi a
Antonella Facchi (co.co.co.)
tel. 02 2399 5411 / antonellacarolina.facchi(at)polimi.it
Gianluca Ferrante (partita IVA)
tel. 02 2399 5428 / gianluca.ferrante(at)polimi.it
Ufficio
Piazza Leonardo da Vinci 32, Edificio 4, 1° piano
Missioni
Le missioni del personale afferente al Dipartimento DAStU sono rimborsate dal Servizio Gestione Missioni di Ateneo, per informazioni: gestfinmissioni(at)polimi.it. Gli operatori del Servizio Gestione Missioni di Ateneo contatteranno direttamente i richiedenti il rimborso per la sistemazione delle pratiche non corrette.
Chi ha accesso al servizio
- Docenti strutturati
- Ricercatori
- Assegnisti
- Tecnici
Per informazioni rivolgersi a
Antonia De Nicolo Volpe
tel. 02 2399 5403 / antonia.denicolovolpe(at)polimi.it
Regolamento Missioni di ateneo.pdf
Nulla osta
Chi ha accesso al servizio
- Docenti strutturati
- Ricercatori
- Personale tecnico e amministrativo
Rivolgersi a
Angela Distaso
tel. 02 2399 5446 / angela.distaso(at)polimi.it
Ufficio
Piazza Leonardo da Vinci 32, Edificio 4, piano terra
Progetti di ricerca / Supporto alla costruzione e gestione del budget e alla rendicontazione finanziaria
Chi ha accesso al servizio
- Docenti strutturati
- Docenti a contratto
- Ricercatori
- Assegnisti
- Dottorandi
- Personale tecnico e amministrativo
- Collaboratori alla ricerca
Rivolgersi a
Staff servizio ricerca DAStU
ricerca.dastu(at)polimi.it
Scheda procedura progetti_budget.pdf
Scheda procedura progetti_rendicontazione.pdf
Linee guida "Servizi di supporto alla ricerca".pdf
Richiesta interventi ICT e Hosting
Chi ha accesso al servizio
- Personale strutturato
Rivolgersi a
- Giacomo Rabossi
tel. 02 2399 5187
giacomo.rabossi(at)polimi.it
Ufficio
Piazza Leonardo da Vinci 32, Edificio 4, piano terra
Seminari tecnico-scientifici nei corsi istituzionali DAStU
Chi ha accesso al servizio
- Docenti strutturati e a contratto, incaricati ai rispettivi insegnamenti nell’Anno Accademico in corso, i quali dovranno farne espressa richiesta seguendo le indicazioni riportate
Inviare richiesta di svolgimento del seminario a
- Eugenio Chiesa / eugenio.chiesa(at)polimi.it
inviando il cv dell’ospite e una locandina dell’evento
Nuovi criteri per richiedere seminari didattici.pdf
Servizi di logistica
Chi ha accesso al servizio
- Docenti strutturati
- Ricercatori
- Personale Tecnico e Amministrativo
Rivolgersi a
- Renato Aiminio
renato.aiminio(at)polimi.it
Sicurezza delle attività didattiche in laboratorio e in esterno
Chi ha accesso al servizio
- Docenti strutturati
- Ricercatori
- Personale tecnico e amministrativo
- Collaboratori alla ricerca
Rivolgersi a
- Maria Barchi
tel. 02 2399 5444
maria.barchi(at)polimi.it
Ufficio
Piazza Leonardo da Vinci 32, Edificio 4, piano terra
Studenti 150 ore
Chi ha accesso al servizio
- Docenti strutturati
- Ricercatori
- Personale tecnico e amministrativo
Rivolgersi a
- Angela Distaso
tel. 02 2399 5446
angela.distaso(at)polimi.it
Ufficio
Piazza Leonardo da Vinci 32, Edificio 4, piano terra
Valutazione della Ricerca / Credenziali Scientifiche
Chi ha accesso al servizio
- Docenti strutturati
- Ricercatori
- Assegnisti
- Dottorandi
- Personale Tecnico e Amministrativo
Rivolgersi a
- Liana Frola
tel. 02 2399 5640
liana.frola(at)polimi.it
Ufficio
Piazza Leonardo da Vinci 32, Edificio 4, piano terra
Visiting Professors / PhD / Researchers
Chi ha accesso al servizio
- Docenti strutturati
- Ricercatori
Rivolgersi a
- Giulia Amadasi
tel. 02 2399 5406
giulia.amadasi(at)polimi.it
Ufficio
Piazza Leonardo da Vinci 32, Edificio 4, 1° piano
Linee guida "Ospiti internazionali: Responsabili dei servizi e tempistiche".pdf