to Menu
Politecnico di Milano Dipartimento architettura e studi urbani
  • Heritage and history
To Content
  • Missione e Governo
  • Dipartimento di eccellenza
  • Persone
  • Sedi e Risorse
  • Ricerca
  • Formazione
  • Pubblicazioni
  • Amministrazione
  • Trasparenza
  • Sicurezza
  • Lavora con noi / Avvisi e bandi
  • Contatti
  • Login
  • Architettura:  tipi, forme, spazi
  • Storia, Patrimonio
    e beni culturali
  • Città, Territori
    e Paesaggi
  • Ambiente
    e Risorse naturali
  • Reti, Flussi
    e Infrastrutture
  • Welfare: Housing e
    Servizi alla collettività
To Top dipartimento architettura e studi urbani via Bonardi 3 20133 Milano t +39 02 2399 5400 f +39 02 2399 5435 dastu(at)polimi.it
  • Youtube
  • Twitter
  • Facebook
Close
  • Architettura:
    tipi, forme, spazi
  • Storia, Patrimonio
    e beni culturali
  • Città, Territori
    e Paesaggi
  • Ambiente
    e Risorse naturali
  • Reti, Flussi
    e Infrastrutture
  • Welfare: Housing e
    Servizi alla collettività

Research Structures

  • Atlante digitale. Guida al patrimonio architettonico di Lecco e del suo territorio tra XIX-XX secolo
  • CLIP-Lab - Cultural Landscapes Information and Planning
  • Osservatorio per la conservazione delle opere lignee
  • STAM - Storia dell’architettura e indagini per riconoscimento e tutela del moderno
  • Storia e critica dell’architettura e del paesaggio
  • Techniques for the Conservation and Management of Architectural Heritage

Research Projects

  • Corpus dei disegni di architettura del Duomo di Milano

Education

  • Dottorato in Conservazione dei Beni Architettonici

Publications

  • Sistemi informativi e costruzione del piano. Metodi tecniche per il trattamento dei dati ambientali.
  • Progettare spazi aperti in una valle Design open spaces in a valley
  • Gio Ponti. Albergo Paradiso al Cevedale
  • Saper vedere il paesaggio
  • Amor Loci. Suolo, ambiente, cultura civile
  • Niguarda: un ospedale per l'uomo nel nuovo millennio. Arte e storia della cura alla Ca' Granda di Milano.
  • Nuevas visiones
  • Adolf Loos. Opere e progetti
  • L'architettura in relazione alla storia del mondo
  • Storia dell'architettura italiana 1985-2015
  • Project of Crisis
  • Sulle tracce della via Francigena. Punti di vista sullo spazio pubblico
  • Architetture per la città. Il Moderno a Milano nell'Antologia di Piero Bottoni
  • Architettura per l’archeologia: museografia e allestimento
  • La màquina del tiempo. Leer la ciudad europea contemporànea
  • Cesare Chiodi (1885 -1969). Alle radici della cultura urbanistica moderna per il futuro della città
  • Mettere in scena, mettere in mostra
  • Milan Architecture Guide 1945-2015
  • La bellezza. Un'introduzione al suo passato e una proposta per il suo futuro
  • Oltre il memoriale. Le tracce, lo spazio, il ricordo
  • Aldo Andreani 1887 - 1971 Visioni, costruzioni, immagini
  • Atlante toponomastico storico di Biassono. Dal sec. XV al sec. XIX.
  • Milano 5 Ottobre 1940. I rifugi antiaerei pubblici del comune di Milano
  • Architettura del XIX secolo. Il convento del Sacro Cuore a Milano dell'Ordine dei Frati Minori Cappuccini
  • Conversazioni con Luigi Snozzi
  • Europe Meets America. William Lescaze, Architect of Modern Housing
  • Che cos'è un ideale. Da Platone alla filosofia contemporanea
  • Tutto si può narrare. Riflessioni critiche sul progetto di allestimento