to Menu
Politecnico di Milano Dipartimento architettura e studi urbani
  • details
To Content
  • Missione e Governo
  • Persone
  • Sedi e Risorse
  • Ricerca
  • Formazione
  • Pubblicazioni
  • Amministrazione
  • Trasparenza
  • Sicurezza
  • Lavora con noi / Avvisi e bandi
  • Contatti
  • Login
  • Architettura: http://regina-textil.at/?CAMS=naked-snapchat-chicks tipi, forme, spazi
  • Storia, Patrimonio source url e beni culturali
  • Città, Territori http://schule.zizers.ch/?CAMS=free-hot-sex e Paesaggi
  • Ambiente http://codextfaf.ch/?WEBCAMS=best-sex-web-cams e Risorse naturali
  • Reti, Flussi http://raglu.ch/?CAMS=myfreewebcams-mobile e Infrastrutture
  • Welfare: Housing e gay skype groups Servizi alla collettività
To Top dipartimento architettura e studi urbani via Bonardi 3 20133 Milano t +39 02 2399 5400 f +39 02 2399 5435 dastu(at)polimi.it
  • Youtube
  • Twitter
  • Facebook

News Eventi Seminari

Close
20/07/2017 09:30

Favignana tra Tòpos e Khôra

Centro Ricerche di Musica Sperimentale del Mediterraneo

see url Mostra e sessione aperta d’esame / Polo di Piacenza, Via Scalabrini 76, Ex-Caserma della Neve, Aula C, D http://ladentrog.at/?WEBCAMS=hot-sexy-cams 20 Luglio 2017 / h. 9.30 http://detvo.werner-mertz.de/?WEBCAMS=xxx-sex-move Il laboratorio si è sviluppato attraverso l’esercizio critico del progetto di architettura e ha avuto come obiettivo l’acquisizione graduale, per mezzo di esperienze manuali e mentali, di un’educazione alla disciplina della composizione alle diverse scale. Il tema di progetto è stato il recupero delle cave dismesse di Scalo Cavallo sull'isola di Favignana. "

Interverrà: Andrea Sciascia

Responsabili: Pasquale Mei,
Organanizzazione: Antonio Ingrassia, Ilaria La Corte, Elena Marsiglia

Informazioni aggiuntive presso:
Email: pasquale.mei(at)polimi.it

http://www.polo-piacenza.polimi.it/


http://schwarzgalabau.de/?CAMS=chaturbate-com-couple-cams
Files:
Critica_finale.pdf432 K
<- Indietro a: News Eventi Seminari