Ambito tematico DAStU

Architettura, Città, Territorio, Paesaggio

Tipologia struttura

Laboratorio

Responsabile

Guya Grazia Maria Bertelli

Personale docente

Guya Bertelli, Pasquale Mei, Alessandro Bianchi

Personale Tecnico

Anna Solimando

Assegnisti

Michele Roda

Dottorandi

Isabella Spagnolo, Parisa Vaziri

Altri collaboratori

Andreu Arriola, Hervé Dubois, Marco Ghilotti, Chiara Locardi, Karin Hofert Martino Mocchi, Mario Morrica, Roy Nash, Henrique Pessoa, Martina Sogni, Gaia Redaelli, Dario Vanetti, Ajia Staffans, Carlos Garcia Vazquez

Contatti

02-23995051

Sede

Campus Leonardo / Polo Territoriale di Piacenza

E-mail del responsabile

guya.bertelli(at)polimi.it

Altro contatto e-mail

pasquale.mei(at)polimi.it

 

Temi di ricerca

Il Laboratorio OC Open City di progettazione architettonica, urbana e del paesaggio, affronta le problematiche emergenti dalle modificazioni insediative attuali, fisiche, sociali, tecnico-infrastrutturali, orientando l’attenzione sulle prospettive di sviluppo degli abitati contemporanei, con particolare riguardo alla progettazione degli spazi aperti alle differenti scale di intervento (rigenerazione di paesaggi produttivi, trasformazione dell’ambiente costruito e riuso dell’esistente, progettazione degli spazi inedificati e delle infrastrutture, salvaguardia del territorio, valorizzazione delle risorse ecologiche e storico-culturali, progetto sostenibile per nuove forme di abitare).
Le linee di ricerca affrontano complementari ambiti teorici, metodologici e applicativi, trovando riscontro nei settori scientifico-disciplinari dell’Architettura, del Disegno Urbano, del Planning e del Landscape, con ricadute tematiche di rilevante interesse.
In particolare, il Paesaggio viene inteso come campo privilegiato delle diverse sperimentazioni scientifiche (dall’antropologia alla sociologia, alla fotografia, alla geografia, fino alla land art, al design, all’architettura e all’urban planning), dove possono convergere molteplici sguardi disciplinari, sinteticamente riconoscibili in 4 declinazioni principali:

  • Paesaggi produttivi (rurali, industriali)
  • Paesaggi dello spazio pubblico e delle infrastrutture (corridoi infrastrutturali, reti di mobilità a differente grado di velocità, connessioni multimodali con il trasporto pubblico)
  • Paesaggi stratificati (territori della memoria e dell’abbandono)
  • Paesaggi sostenibili (ecologici, bio-diversi).

Negli ultimi anni, complici le significative dinamiche in atto, si è ulteriormente affinato un focus sul vasto campo della fragilità, con ricadute tematiche rispetto a 3 ambiti prevalenti:

  • Paesaggio, città, territorio: uno dei filoni principali della ricerca condotta è legato alla fragilità nella progettazione paesaggistica e territoriale e, nello specifico, al tema delle implicazioni multi-scalari delle trasformazioni architettoniche contemporanee in contesti di particolare sensibilità, quali aree di margine, spazi urbani contesi, waterfronts, ambiti recuperabili all’uso agricolo. Le tematiche sono affrontate sia da un punto di vista teorico sia sul piano applicativo, focalizzando l’attenzione in particolare sui territori ‘fragili’ come case-study esemplari delle risorse e delle potenzialità nascoste nei contesti più deboli della città e del paesaggio contemporanei.
  • Sostenibilità, rischio, resilienza: su un piano più specificamente metodologico/operativo, strettamente legato ai temi del rischio e delle situazioni di emergenza, la ricerca di questi anni sviluppata dal gruppo OC è stata focalizzata sul tema dell’abitare in contesti di calamità, con specifico interesse verso le problematiche connesse ai criteri e alle procedure legate alla progettazione di ‘moduli abitativi temporanei’ in aree considerate a rischio ambientale. In questa direzione sono stati sviluppati studi specifici sui temi della fragilità e della resilienza degli abitati in situazioni critiche provocate da eventi naturali catastrofici, verso i quali l’architettura assume diretta e principale responsabilità. In tale direzione si è mossa la ricerca progettuale, arricchita dall’apporto decisivo della verifica statica e delle competenze complementari.
  • Rigenerazione – Riuso – Riciclo: le linee di interesse preminenti in questo settore riguardano i processi caratterizzati da ‘abbandono’ e degrado insediativo, da cui affiorano intorni locali fortemente sollecitati dagli squilibri indotti dai recenti mutamenti (territori dismessi, tessuti ammalorati, spazi inutilizzati). Casi studio in cui l’attenzione viene per lo più concentrata sulle strategie di intervento per la rigenerazione, il riuso e il riciclo di luoghi urbani ed extraurbani considerati ‘deboli’, nei quali un nuovo sguardo attualizzato scorge potenzialità inespresse, attivabili con adeguate proposizioni progettuali. Recentemente le linee di ricerca si sono specificate attraverso lo studio dei fenomeni relativi alla trasformazione dei paesaggi urbani ’fragili’, con sviluppato interesse verso le problematiche inerenti la ‘sostenibilità ambientale’ e l’architettura bio-ecologica.

 

Competenze

La ricerca è svolta all’interno del Laboratorio, in grado di identificarsi in quanto ‘luogo’ di riferimento privilegiato al quali afferiscono Docenti, Ricercatori e Visiting Professors appartenenti a diverse aree disciplinari: Progettazione Architettonica e Urbana, Tecnica e  Pianificazione Urbanistica, Storia dell’Architettura, Architettura del paesaggio, Urbanistica, Rappresentazione, Tecnologia dell’architettura, Progettazione delle infrastrutture.
La ‘complessità’ disciplinare del Laboratorio è garantita  da un lato dall’ampio ventaglio di competenze scientifiche presenti tra i membri interni afferenti, dall’altro da un alto livello di confronto e di scambio sul piano della ricerca internazionale (Visiting Professors), in grado di giocare un ruolo fondamentale nel mercato esterno.
Sfondo comune la problematica del controllo progettuale a diverse scale di intervento, da quella del paesaggio e dell’ambiente territoriale, a quella della città e della dimensione urbana, fino a quello degli elementi architettonici e dei singoli componenti spaziali.

Il Laboratorio OC organizza dal 2010 una International Summer School di disegno architettonico e urbano che nelle 9 edizioni organizzate (con la partecipazione di circa 1.200 studenti internazionali) ha affrontato temi di estrema attualità nel dibattito contemporaneo:

2010 – Between the city and the river
2011 – Living the street
2012 – Landscape in sequence
2013 – Nature in the city
2014 – Architecture for a creative city
2015 – Feeding (the) Landscape
2016 – Landscape in Motion
2017 – New Next Nature
2018 – Landscape 4.0
2019 – Fragile landscapes

 

Legami/accordi/relazioni stabili con altre unità o partner esterni

  • Convenzione internazionale (Accordo universitario) tra l’Ecole Nationale Supérieure d’Architecture de Marseille– ENSAMe la Scuola di Architettura e Società del Politecnico di Milano  stipulata per  gli a.a. 2010-2011 e 2012-13. Referente per il Politecnico di Milano: prof. Guya Bertelli, Referente per l’ENSA de Marseille: Prof. Hervé Dubois.
  • Convenzione internazionale (Accordo universitario) tra l’Escuela Técnica Superior de Sevilla e la Scuola di Architettura e Società del Politecnico di Milano  per  gli a.a 2013-14, 2014-15, 2015-16 Referente per il Politecnico di Milano: prof. Guya Bertelli, Referente per l’ETSAS di Siviglia: Prof. Carlos Garcia Vazquez (Dal febbraio 2014 Guya Bertelli è Membro effettivo, in quanto ‘International expert’, della Comissione di Esperti Stranieri del “Doctorate Program in Architecture” organizzato presso la Escuela Técnica Superior de Arquitecturade Sevilla , in the Advisor Committee, organized by the University of Seville through the Doctorato en Arquitectura, Escuela Técnica Superior de Arquitectura de Sevilla  e l’ Istituto Universitario de Arquitectura y Ciencias de la Construcciòn – (Responsabili: Juan José Sendra Salas, Doctorate Program Coordinator; Carlos García Vázquez, Responsible for the Internationalization Plan).
  • Convenzione internazionale (in stato di avanzamento) tra l’Escuela Técnica Superior de Arquitectura de Barcelona e e la Scuola di Architettura e Società del Politecnico di Milano  per  gl i a.a 2014-15, 2015-16.Referente per il Politecnico di Milano: prof. Guya Bertelli, Referente per l’ETSAB di Barcellona: Prof. Karin Hofert.

 

Reti di ricerca italiane o internazionali

  • Convenzione internazionale (Accordo universitario) tra l’Ecole Nationale Supérieure d’Architecture de Marseille– ENSAMe la Scuola di Architettura e Società del Politecnico di Milano stipulata per gli a.a. 2010-2011 e 2012-13. Referente per il Politecnico di Milano: prof. Guya Bertelli, Referente per l’ENSA de Marseille: prof. Hervé Dubois.
  • Convenzione internazionale (Accordo universitario) tra l’Escuela Técnica Superior de Sevilla e la Scuola di Architettura e Società del Politecnico di Milano  per  gli a.a 2013-14, 2014-15, 2015-16 Referente per il Politecnico di Milano: prof. Guya Bertelli, Referente per l’ETSAS di Siviglia: Prof. Carlos Garcia Vazquez (Dal febbraio 2014 Guya Bertelli è Membro effettivo, in quanto ‘International expert’, della Comissione di Esperti Stranieri del “Doctorate Program in Architecture” organizzato presso la Escuela Técnica Superior de Arquitecturade Sevilla , in the Advisor Committee, organized by the University of Seville through the Doctorato en Arquitectura, Escuela Técnica Superior de Arquitectura de Sevilla  e l’ Istituto Universitario de Arquitectura y Ciencias de la Construcciòn – (Responsabili: Juan José Sendra Salas, Doctorate Program Coordinator; Carlos García Vázquez, Responsible for the Internationalization Plan).
  • Convenzione internazionale (in stato di avanzamento) tra l’Escuela Técnica Superior de Arquitectura de Barcelona e e la Scuola di Architettura e Società del Politecnico di Milano per gli a.a 2014-15, 2015-16. Referente per il Politecnico di Milano: prof. Guya Bertelli, Referente per l’ETSAB di Barcellona: prof. Karin Hofert.
  • Convenzione quadro di Collaborazione scientifica con il Comune di Pescocostanzo (AQ), l’Università dell’Aquila, l’UNICH, e lo IUAV, e con l’Agenzia per la Coesione Territoriale del Ministero dell’Interno, dalla Fondazione Olivetti e Comune di Pescocostanzo e di Rivisondoli (AQ). Referente per il Politecnico di Milano: prof. Guya Bertelli.
  • Convenzione: Laboratorio di Ricerca SMART CITY 4.0 Sustainable LAB. Centro Studi regionale sulla Città contemporanea intelligente e sostenibile in Emilia-Romagna. Partner Facoltà di Scienze Agrarie, Università di Parma, Cidea Centro interdipartimentale per l’Energia e l’Ambiente dell’Università di Parma, Facoltà di Architettura dell’Università di Parma, Università di Modena e Reggio, Università di Bologna, Università di Ferrara, Regione Emilia-Romagna – Assessore a coordinamento delle politiche europee allo sviluppo, scuola, formazione professionale, università, ricerca e lavoro. Referente per il Politecnico di Milano: prof. Guya Bertelli.

 

Reti di ricerca internazionali

Una rete di ricerca tra Politecnico di Milano, Scuola AUIC –, Escuela Técnica Superior de Arquitectura de Sevilla and Istituto Universitario de Arquitectura y Ciencias de la Construcciòn per lo sviluppo della ricerca internazionale: “Best Practice Manual: Social Housing Obsolescence”.

 

Progetti di ricerca in corso o conclusi

PRIN:

2012/14 – Ricerca PRIN: RE-CYCLE Italy. Nuovi cicli di vita per architetture e infrastrutture della città e del paesaggio. Up-cycle. Architettura per l’emergenza: strategie e metodologie per il recupero e la rigenerazione di tessuti urbani interessati da eventi sismici

RICERCHE INTERNAZIONALI:
2014/15 – Ricerca Internazionale Politecnico di Milano-Universidad de Sevilla e Consejeria de Fomento y Vivienda, Junta de Andalucìa: Best Practice Manual: Social Housing Obsolescence.
Convenzioni e ricerche conto terzi
2013/14 – Comune di Bellusco: Indagini preliminari per la riqualificazione di aree centrali in contesti urbani minori. Ipotesi programmatica applicata al caso studio di Bellusco: il complesso scolastico-sportivo quale verifica sperimentale.

PROGETTI INTEGRATI DI SVILUPPO REGIONALE – POR:
2015/17 – Programma Triennale per le Attività Produttive 2012-201 -POR, Regione Emilia Romagna: Urban Hub “Industrie Creative Innovative Piacenza”: spazio delle imprese creative e della promozione di innovazione.
2012/14 – Progetto integrato di sviluppo regionale – POR, Regione Calabria: “”VIARTIS sulle rotte del mediterraneo””

RICERCHE MIUR-REGIONE LOMBARDIA:
2012/14 – Ricerca MIUR e Regione Lombardia: Compass House
2012/14 – Provincia di Piacenza. Rilievo urbanistico-architettonico degli edifici storici e delle case sparse in territorio rurale nei comuni dell’Appennino Emiliano.

RICERCA CARIPLO:
2011/14 – Ricerca REA per la costruzione di una Rete di Eccellenza per la Internazionalizzazione della formazione nel campo dell’Architettura”.

 

Altre attività

Il Laboratorio OC OPEN CITY promuove e organizza mostre, convegni, seminari (nazionali e internazionali) inerenti alle problematiche del progetto architettonico e urbano, anche con presentazione di relazioni ufficiali, illustrazione di progetti di ricerca e argomentazione dei risultati conseguiti.