Assembling Heritage
Progetti e trasformazioni urbane nelle città UNESCO
17/12/2024, h. 11:00 – 16:30
Venezia, IUAV, Plazzo Badoer, Aula Tafuri
Richiedere il link per la partecipazione in streaming a maminozzogabriel@iuav.it
L’evento ASSEMBLING HERITAGE discute criticamente i progetti e le molteplici forze che stanno trasformando il patrimonio culturale e i centri storici in Italia e a livello internazionale.
L’evento include la presentazione e discussione del libro “Changing Heritage” con l’autore Francesco Bandarin (già Direttore dell’UNESCO World Heritage Centre) e la presentazione dei risultati intermedi della ricerca PRIN 2022 PNRR TUPACH.
Interverranno inoltre: Paolo Andrea Bartorelli (capo dell’Ufficio UNESCO del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale), Maria Lusiani (Alma Mater Studiorum Università di Bologna), Francesco Trovò e Margherita Vanore (Università Iuav di Venezia) e i ricercatori coinvolti nel progetto di ricerca Capucine Tournilhac e Sveva Ventre (Università Federico II di Napoli), Davide Ponzini, Paolo Scrivano, Zachary M. Jones e Anita Martinelli (Politecnico di Milano), Matteo Basso, Anna Marson, Carla Tedesco, Marco Minozzo (Università Iuav di Venezia).
Relatore
Francesco Bandarin – già Direttore dell’UNESCO World Heritage Centre
Discussant
Paolo Andrea Bartorelli – capo dell’Ufficio UNESCO del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Maria Lusiani – Alma Mater Studiorum Università di Bologna, Francesco Trovò e Margherita Vanore – Università Iuav di Venezia)
Interventi
I ricercatori coinvolti nel progetto di ricerca PRIN 2022 PNRR TUPACH, Università di Napoli Federico II, Politecnico di Milano, Università Iuav di Venezia
Responsabili scientifici
Laura Lieto, Davide Ponzini, Matteo Basso
Photo credits: Marco Minozzo
davide.ponzini@polimi.it
https://www.iuav.it/it/
Locandina