Tipologia finanziamento e durata: Conto terzi / 2 anni
Committente: Interreg Italia Svizzera
Responsabile scientifico: Rossella Salerno
Unità di ricerca: Clip.Lab – Cultural Landscape Information and Planning

Descrizione del progetto

L’obiettivo del progetto “Il paesaggio culturale alpino su Wikipedia” è quello di coinvolgere istituzioni, società civile e persone nel contribuire a rendere il sapere delle Alpi riutilizzabile, connesso e modificabile online, per permettere la creazione di nuove interfacce adatte a diversi utenti e scopi, per potenziare la collaborazione in rete dei soggetti protagonisti del territorio transfrontaliero e per sostenere uno sviluppo economico integrato. In modo più specifico la ricerca applicata si focalizza su Ticino e Lombardia, sostiene 20 amministrazioni e istituzioni nel rilasciare con licenza libera contenuti e dati esistenti, rende disponibile questa documentazione su Wikipedia e i progetti Wikimedia, sviluppa una nuova interfaccia per navigare contenuti liberi georeferenziati.
“Alpinescapes”, una delle azioni pilota del progetto è, prima di tutto, un sistema di gestione e fruizione di informazioni sul paesaggio culturale alpino fra Lario e Ceresio, che permette di integrare e mappare dati provenienti da diverse fonti di Digital Cultural Heritage sul territorio italiano e svizzero. Tutte le basi dati sono aperte ed incrementali: Opensteetmap (OSM) e Wikipedia rappresentano i principali pilastri su cui si basa l’applicazione web che è pensata per richiamare e geolocalizzare contenti provenienti anche da altre fonti locali di sapere materiale ed immateriale.
L’utente può sovrapporre i diversi livelli informativi, scegliere di gestire un’area di 500 m attorno alla sua posizione o contribuire al progetto agendo direttamente su OSM o Wikipedia.
La ricerca risponde alla richiesta di ridefinizione di una sere di immagini forti dei territori coinvolti attraverso il rilievo qualitativo-visuale e il ridisegno di specifiche vedute, mirando alla costruzione di un atlante che renda visibili e fruibili i caratteri costitutivi di un paesaggio culturale estremamente diversificato, caratterizzato da una moltitudine di elementi spesso non sufficientemente valorizzati che devono essere nuovamente riconosciuti, percepiti, condivise ed interconnessi.

Network

Laboratorio di Cultura Visiva,  SUPSI, Lugano
Comunità Montana Valsassina Valvarrone, Val d’Esino e Riviera
Comune di Esino Lario
Ecomuseo delle Grigne
Parco Regionale della Grigna Settentrionale
Fondazione Valle Bavona
Wikimedia CH
Wikimedia Italia

Impatto ed esiti

La ricerca ha avuto come principali esiti:
la realizzazione di una nuova base cartografia web, open source, pensata per rendere più efficace la lettura delle identità geografiche, morfologiche e paesaggistiche dei territori montani in oggetto;
la messa a sistema di una applicazione web per la fruizione su un’unica base mappa di informazioni relative ai patrimoni culturali provenienti da fonti esterne, potenzialmente illimitate, aperte ed incrementali;
il rilievo qualitativo ed il disegno di una serie di ritratti del paesaggio alpino come strumenti per la costruzione di una immagine condivisa di territori ricchi di un patrimonio culturale diffuso solo apparentemente minoritario.

Gli impatti previsti investono innanzi tutto gli attori coinvolti e le comunità locali quali soggetti attivi nella implementazione degli strumenti realizzati e nell’allargamento della platea di possibili fruitori capaci di attivare azioni di valorizzazione mirate dei patrimoni.

Documenti e materiali

Tutti i materiali prodotti nell’ambito della ricerca sono consultabili, fruibili, condivisibili on-line e completamente ri-utilizzabili come previsto dalla normativa internazionale in tema di licenze Creative Commons:
http://www.paesaggiculturali.polimi.it/index.html

Le basi dati open-source provengono dal progetto Openstrettmap e i codici sorgente del progetto sono completamente editabili:
http://www.paesaggiculturali.polimi.it/docs/#overview

Sito web

www.paesaggiculturali.polimi.it