Geografie operazionali nel Nord Italia
Figurazioni e strategie spaziali
Collana di Studi e Ricerche del Dipartimento di Architettura e Studi Urbani
a cura di Simonetta Armondi, Stefano Di Vita e Beatrice Galimberti
Formato quaderni, pp. 232
1a edizione 2024, Editore FrancoAngeli
Il libro raccoglie i risultati del progetto Geografie operazionali: Strategie spaziali e mappe dinamiche dell’urbanizzazione regionale, finanziato dal bando Ricerca di base (RIBA) 2021. Attraverso una lettura transcalare delle dinamiche urbane e territoriali del Nord Italia, il volume esamina come le spazialità di logistica, manifattura, estrazione ed energia rappresentino segnali di trasformazioni profonde, mettendo in tensione i tradizionali confini economici e politici di questa parte del Paese.
Con un approccio interdisciplinare, basato su mappature interpretative, analisi cartografiche, statistiche, di piani e narrazioni territoriali, il testo si propone di alimentare il dibattito scientifico e politico ancora debole sui processi di governo delle regioni urbane del Nord, che rimandano al destino dell’Italia intera.
Tra parole e immagini, i contributi sono di Simonetta Armondi, Fabrizia Berlingieri, Matteo Bolocan Goldstein, Bertrando Bonfantini, Stefano Di Vita, Carmelo Di Rosa, Giorgio Limonta, Beatrice Galimberti, Fabio Manfredini, Mario Paris, Leonardo Ramondetti, Carlo Salone, Elia Silvestro e Alberto Valz Gris.
Info sulla ricerca
www.operationalgeographies.polimi.it
storymaps.arcgis.com
Direttore della Collana
Francesco Infussi
Photo Credits: Geografie operazionali nel Nord Italia: un’immagine sintetica in nove figurazioni (dettaglio)
www.dastu.polimi.it/pubblicazioni-collana-dastu
https://www.francoangeli.it/
collana-dastu@polimi.it