Data
20/10/2025
Orario
17:30 - 19:30
Luogo
Politecnico di Milano, Campus Leonardo, Ed. 14, Aula 2.02
What is Density?
Una ricerca esplorativa e un programma di lavoro sulla relazione tra densità e qualità urbana
Ciclo di seminari a cura di Massimo Bricocoli
In linea con principi ampiamente condivisi di contenimento del consumo di suolo e di salvaguardia ambientale, la prospettiva di uno sviluppo urbano “compatto” è condizione fondamentale per garantire la sostenibilità dello sviluppo alla scala locale e metropolitana. Ma come si materializza la densità nella città? con quali forme, con quale impatto sulla vita quotidiana delle persone, con quali compensazioni in termini di qualità e funzioni? A quali condizioni si produce qualità spaziale, a livello architettonico e urbano?
Con la finalità di portare un contributo originale e di qualificare il dibattito pubblico e tecnico, la ricerca sviluppata in collaborazione con ANCE Assimpredil in corso si compone di una accurata analisi su dieci porzioni della città di Milano, di una esplorazione dei modi in cui la densità urbana è progettata e regolata in alcune città europee e di tre seminari internazionali.
I 3 seminari internazionali che si terranno tra ottobre e dicembre 2025 sono finalizzati a raccogliere sollecitazioni e ad alimentare la ricerca, esplorando, con interlocutori di rilievo e con riferimento a studi, progetti e trasformazioni della città europea moderna e contemporanea, come la densità entra in gioco nella progettazione, nel disegno, nella regolazione e pianificazione urbanistica.
Apertura: Massimo Bricocoli, Nicola Russi, Politecnico di Milano, DAStU; Gabriele Bisio, ANCE Assimpredil
Introduzione: Giancarlo Floridi, Politecnico di Milano, DAStU
Lecture: Alfredo Caraballo, Allies and Morrison; Alessandro Gess, L’AUC+ HafenCity Universitaet
Discussants: Fabio Lepratto, Stefano Salata, Politecnico di Milano, DAStU
Prossimi incontri:
27/11/2025
Vittorio Magnago Lampugnani, ETH; Janina Gosseye, TU Delft
18/11/2025
Paola Viganò, StudioPaolaViganò; Kristiaan Borret, Bouwmeester Bruxelles
Gruppo di ricerca DAStU: Massimo Bricocoli, Nicola Russi (coordinatori), Giancarlo Floridi, Martina Bovo, Fabio Lepratto, Stefano Salata con Gianmario Pandozzi, Valeria Colombo, Amanda Libretti, Maria Francesca Perciaccante; Giovanni Hänninen Ph.
Contatti: massimo.bricocoli@polimi.it