
Abitare i Rilevati Ferroviari
19/04/2021 – h. 9:00-13:00
Piattaforma Zoom
Iscrizione libera. per partecipare all’evento inviare richiesta link via mail agli indirizzi: marco.borsotti@polimi.it, sonia.pistidda@polimi.it
Strategie innovative di rigenerazione. Il caso dei Magazzini Raccordati di Milano
Nell’ambito delle attività Dipartimento di Eccellenza sulle fragilità territoriali
Oggi occorre definitivamente affrontare la sfida progettuale costituita dalla presenza di ingenti complessi architettonici urbani che hanno rapidamente subito fenomeni epocali di dismissione, tra cui spiccano le grandi infrastrutture legate alla mobilità, in particolare su ferro: luoghi di fragilità sociale ben radicati nel tessuto urbano.
Sono molte le esperienze in ambito internazionale che hanno dimostrato come, tra cancellazione e oblio, una terza strada è possibile: quella che interpreta queste strutture quali occasioni di nuova progettazione, sostenibile e consapevole, attuabile attraverso modalità d’uso flessibili ed innovative, capaci di generare nuovi modelli di abitabilità.
A Milano emblematico è il caso dei Magazzini Raccordati, integrati per oltre un chilometro per lato, nell’imponente rilevato ferroviario della Stazione Centrale: più di cento magazzini, per circa quarantaquattromila metri quadri coperti totali, che cercano nuove soluzioni d’uso.
Il convegno offrirà differenti prospettive di riflessione sul futuro di questi luoghi, grazie agli interventi, oltre che di numerosi docenti del Politecnico, di alcuni prestigiosi ospiti nazionali ed internazionali, tra cui gli autori delle riqualificazioni dei rilevati ferroviari di Yokohama, Vienna e Zurigo ed i rappresentanti di Grandi Stazioni Retail (gestore commerciale esclusivo delle principali stazioni ferroviari italiane) e della pubblica amministrazione del Comune di Milano.
Relatori: Ilaria Valente, Massimo Bricocoli, Gabriele Pasqui, Marco Borsotti, Sonia Pistidda, Silja Tillner, Masashi Sogabe, Akiko Miya, Fabian Hörmann, Alberto Baldan, Pierfrancesco Maran, Fulvia Ramogida
Responsabili: Marco Borsotti e Sonia Pistidda
335243496, 3384553110
marco.borsotti@polimi.it, sonia.pistidda@polimi.it
www.facebook.com/polisocial
Locandina