Informativa Cookie
1 febbraio 2023
1. I dati di navigazione e i tempi di conservazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. In questa categoria di dati rientrano i seguenti:
- indirizzi IP dei dispositivi utilizzati dagli utenti;
- data e ora in cui è stata ricevuta la richiesta;
- gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste;
- il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.);
- la dimensione in byte della risposta;
- indirizzo URI/URL della pagina di provenienza (referrer);
- stringa di riconoscimento del browser (user agent).
Tali dati non persistono per più di 15 giorni, passati i quali vengono automaticamente cancellati (salve eventuali necessità di accertamento di reati da parte dell’Autorità giudiziaria). Inoltre, vengono trattati, in forma anonima, dati necessari per la fruizione dei servizi web, allo scopo di controllare il corretto funzionamento dei servizi offerti.
2. Informativa sui cookie
I cookie sono piccoli file di testo che vengono salvati nel computer di un utente quando viene visitato un sito web. I cookie sono ampiamente impiegati dai siti web per migliorare le prestazioni e i servizi offerti, per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti, per ottenere informazioni sul numero e sulla tipologia di utenti e per altri fini quali quelli pubblicitari.
I cookie inseriti dal proprietario del sito web sono definiti “cookie di prime parti”; quelli inseriti da persone diverse dal proprietario del sito web sono definiti “cookie di terze parti”. I cookie di terze parti servono a rendere disponibili, nel sito web, determinate funzionalità. Chi imposta i cookie di terze parti sarà in grado di riconoscere il computer dell’utente quando accede al sito web e anche quando visita determinati altri siti.
I cookie raccolgono informazioni sulle preferenze dell’utente, come ad esempio la lingua utilizzata, oppure individuare in modo univoco un utente per associargli per esempio il classico carrello, il login a zone riservate ecc. (cookie tecnico).
I cookie raccolgono informazioni sulle visite del sito web. Tali dati possono includere dettagli sugli indirizzi IP, sul tipo di browser e sulla risoluzione dello schermo, nonché una serie di informazioni sulle pagine visitate, pagine di entrata e uscita, durata di lettura di una pagina etc. (cookie analitico).
I cookie raccolgono informazioni che permettono di comprendere gli interessi e/o le abitudini dei visitatori in modo da fornire servizi o pubblicità mirata (cookie di profilazione).
Ogni cookie ha una propria durata che è stabilita da chi li utilizza. Dopo tale durata il cookie si cancella automaticamente.
Di seguito sono indicate le informazioni sui cookie installati attraverso questo sito, e le indicazioni necessarie su come gestire le preferenze riguardo ad essi.
Ricordiamo che l’utente, tramite configurazione del proprio browser, può in qualsiasi momento disabilitare l’operatività dei cookie o essere informato nel momento in cui riceve il cookie e negare il consenso all’invio. Di seguito si indicano agli Utenti i link che spiegano come gestire o disabilitare i cookie per i browser Internet più diffusi:
– Internet Explorer: https://support.microsoft.com/it-it/windows/eliminare-e-gestire-i-cookie-168dab11-0753-043d-7c16-ede5947fc64d;
– Google Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647;
– Mozilla Firefox: http://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie;
– Opera: http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html;
– Safari: https://support.apple.com/it-it/guide/safari/sfri11471/.
Per maggiori informazioni sui cookie e sulle loro funzioni generali, visita un sito Web informativo come www.allaboutcookies.org oppure https://www.garanteprivacy.it/faq/cookie
3. I cookie utilizzati da questo sito
Categoria: Statistiche
I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.
NOME COOKIE | SCOPO | FORNITORE | TIPO | SCADENZA |
_ga |
Registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito internet | polimi.it | HTTP | 2 anni |
|
|
|||
_gid | Registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito internet | polimi.it | HTTP |
1 giorno |
Categoria: Marketing
I cookie di marketing vengono utilizzati per tracciare i visitatori sui siti web. La finalità è quella di presentare annunci pubblicitari che siano rilevanti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi di maggior valore per editori e inserzionisti di terze parti.
NOME COOKIE | SCOPO | FORNITORE | TIPO | SCADENZA |
IDE | Utilizzato da Google DoubleClick per registrare e produrre resoconti sulle azioni dell’utente sul sito dopo aver visualizzato o cliccato una delle pubblicità dell’inserzionista al fine di misurare l’efficacia di una pubblicità e presentare pubblicità mirata all’utente | doubleclick.net | HTTP | 1 anno |
VISITOR_INFO1_LIVE | Prova a stimare la velocità della connessione dell’utente su pagine con video YouTube integrati | youtube.com | HTTP | 179 giorni |
YSC | Registra un ID univoco per statistiche legate a quali video YouTube sono stati visualizzati dall’utente | youtube.com | HTTP | Session |
yt.innertube::nextId | Registra un ID univoco per statistiche legate a quali video YouTube sono stati visualizzati dall’utente | youtube.com | HTML | Persistent |
yt.innertube::requests | Registra un ID univoco per statistiche legate a quali video YouTube sono stati visualizzati dall’utente | youtube.com | HTML | Persistent |
yt-remote-cast-available | Memorizza le preferenze del lettore video dell’utente usando il video YouTube incorporato | youtube.com | HTML | Session |
yt-remote-cast-installed | Memorizza le preferenze del lettore video dell’utente usando il video YouTube incorporato | youtube.com | HTML | Session |
yt-remote-connected-devices | Memorizza le preferenze del lettore video dell’utente usando il video YouTube incorporato | youtube.com | HTML | Persistent |
yt-remote-device-id | Memorizza le preferenze del lettore video dell’utente usando il video YouTube incorporato | youtube.com | HTML | Persistent |
yt-remote-fast-check-period | Memorizza le preferenze del lettore video dell’utente usando il video YouTube incorporato | youtube.com | HTML | Session |
yt-remote-session-app | Memorizza le preferenze del lettore video dell’utente usando il video YouTube incorporato | youtube.com | HTML | Session |
yt-remote-session-name | Memorizza le preferenze del lettore video dell’utente usando il video YouTube incorporato | youtube.com | HTML | Session |
4. Gestione, modifica e cancellazione dei cookie
Gli utenti possono scegliere se accettare, rifiutare o modificare i cookie, agendo sul proprio browser oppure navigare in modalità anonima senza salvare alcuna informazione sui siti e sulle pagine visitate).
5. Interazioni con social network e piattaforme esterne
I vari pulsanti di link con i social network raccolgono cookie e dati di utilizzo. La privacy policies viene disciplinata secondo le seguenti linee guida:
Google e Youtube (http://www.google.com/intl/it/policies/privacy/);
Facebook (http://www.facebook.com/privacy/explanation.php);
Twitter (http://twitter.com/privacy);
Linkedin (http://www.linkedin.com/static?key=privacy_policy&trk=hb_ft_priv):
6. Modalità del trattamento dei dati
I dati acquisiti mediante utilizzo dei cookie vengono gestiti dal sito mediante strumenti informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità di seguito evidenziate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi.
7. Finalità del trattamento dei dati
I cookie installati dal sito e le relative finalità sono descritti al paragrafo 3 e 5. Non sono previsti altri soggetti destinatari dei dati personali.
8. Titolare del trattamento
Titolare del trattamento: Politecnico di Milano – Direttore Generale su delega del Rettore pro-tempore – contatto: dirgen@polimi.it.
Responsabile della protezione dati: Dott. Vincenzo Del Core – contatto: privacy@polimi.it.
Responsabile interno del trattamento per il riscontro agli interessati oggetto di tale informativa è il
Responsabile Gestionale Dott.ssa Gloria Paoluzzi – contatto: gloria.paoluzzi@polimi.it.
I dati saranno trattati da ulteriori soggetti autorizzati e a tal fine istruiti nel rispetto della normativa vigente.
9. Diritti degli utenti di accesso ai dati personali ed altri diritti
È possibile esercitare i diritti inviando una comunicazione al Responsabile interno del trattamento all’indirizzo di posta elettronica gloria.paoluzzi@polimi.it o comunicandolo al Responsabile protezione dati del Politecnico di Milano: privacy@polimi.it.
9.1. Diritto di accesso
È garantito il diritto di ottenere la conferma che sia in corso o meno un trattamento dei tuoi dati e, in tal caso, di ottenere l’accesso a tali dati e alle seguenti informazioni:
- le finalità del trattamento;
- le categorie di dati personali trattati;
- i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati;
- il periodo di conservazione dei dati personali previsto, ove possibile, oppure i criteri utilizzati per determinare tale periodo.
9.2. Diritto di rettifica
È possibile in ogni momento chiedere la rettifica dei propri dati.
9.3. Diritto di cancellazione
La cancellazione dei dati può essere richiesta se sussiste uno dei seguenti motivi:
– se i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati;
– se è stato revocato il consenso su cui si basa il trattamento e non esiste alcun altro motivo legittimo per il trattamento;
– se ci si è opposti al trattamento e non sussiste alcun ulteriore motivo legittimo per procedere il trattamento;
– se i dati personali sono stati trattati illecitamente;
– se i dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale previsto dal diritto dell’Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento;
– se i dati personali sono stati raccolti relativamente all’offerta di servizi della società dell’informazione ai minori.
Se sussiste uno dei suddetti motivi, è possibile chiedere la cancellazione dei dati.
9.4. Diritto di limitazione
Puoi ottenere la limitazione del trattamento se sussiste almeno una delle seguenti ipotesi:
– se contesti l’esattezza dei tuoi dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l’esattezza di tali dati personali;
– se il trattamento è illecito e ti opponi alla cancellazione dei dati personali e chiedi invece che ne sia limitato l’utilizzo;
– quando i dati sono per te necessari per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria, mentre al titolare del trattamento non servono più a fini del trattamento;
– quando ti sei opposto al trattamento e si sia in attesa delle verifiche necessarie per determinare se i motivi legittimi del titolare del trattamento prevalgano su quelli dell’interessato.
9.5. Diritto di opposizione
È possibile opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali adducendo motivi legittimi connessi alla propria situazione particolare, ovvero quando il trattamento è necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico, effettuato per scopi di ricerca scientifica, storica o statistica oppure connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento o anche se il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del titolare del trattamento o di terzi, anche quando nell’ambito di tale trattamento è prevista la profilazione.
9.6. Diritto alla portabilità
Ove tecnicamente possibile, si ha diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, i dati personali forniti al titolare del trattamento qualora:
– il trattamento si basi sul consenso o su un contratto;
– il trattamento sia effettuato con mezzi automatizzati.
L’esercizio del diritto alla portabilità lascia impregiudicato il diritto alla cancellazione.
9.7. Diritto di revoca del consenso
È possibile in ogni momento revocare il consenso.
9.8. Diritto di reclamo
È garantito il diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo (Garante per la protezione dei dati personali https://www.garanteprivacy.it/home).