
Urban Interstices in Italy
Mostra virtuale
www.italianinterstices.polimi.it
Design Experiences
“Interstizi e fragilità urbane” è un Progetto di Ricerca atto a tracciare, leggere e narrare i migliori esempi di rigenerazione, riappropriazione e addomesticamento degli interstizi urbani italiani, restituendone i dati, mappandone la morfologia attraverso una campagna fotografica, interrogandone gli attori, al fine di mettere a punto un atlante di idee e linee guida per altri interventi. In relazione alle problematiche emerse con la pandemia Covid-19, il gruppo di ricerca ha deciso di realizzare una mostra virtuale open access, fruibile liberamente e in qualsiasi momento. La mostra racconta il processo di mappatura di circa settanta casi italiani paradigmaticidi interstizi urbani, dal 2000 a oggi, raggruppati secondo cinque categorie analitiche, atte a identificare altrettanti processi di rigenerazione: Urban Rewriting, Connecting Publicness, Architectural Threshold, Green Rooms, Ephemeral Devices. La mostra ha l’obiettivo di evidenziare alcuni strumenti concreti per affrontare i processi contemporanei di trasformazione fisica e sociale di questi spazi mettendoli a disposizione della comunità scientifica e delle istituzioni urbane.
Responsabile: Imma Forino
michela.bassanelli@polimi.it
Locandina