
Sguardi sul Nord Italia tra Ancien Régime e età napoleonica
2/12/2021, h. 10:15 – 14:15
Politecnico di Milano, Campus Leonardo, Edificio 13 Trifoglio, AULA T.1.3
Piattaforma Webex
Città e strategie territoriali
Il convegno, realizzato nell’ambito delle iniziative del comitato per il Bicentenario napoleonico 1821-2021, intende fare un punto sullo stato dell’arte e sulle ricerche in corso su diverse realtà territoriali dell’Italia settentrionale, che in età napoleonica entreranno a far parte del Regno d’Italia o saranno ammessi direttamente all’Impero francese. Il primo incontro (18 novembre) avrà per oggetto “lo sguardo dei viaggiatori” e si concentrerà sulle modalità con cui questi territori sono stati descritti e rappresentati in diari di viaggio, schizzi e disegni. Il secondo (2 dicembre) si concentrerà invece su alcune trasformazioni territoriali nel passaggio dalla situazione Ancien Régime al nuovo assetto di età napoleonica, spaziando dalla questione del controllo delle acque a quella delle fortificazioni.
Relatori:
Dai ducati borbonici di Parma, Piacenza e Guastalla al Dipartimento del Taro – Carlo Mambriani
La gestione delle acque tra centro e periferia: la Commissione idraulica di Modena – Antonio Brucculeri
Varese, una capitale mancata – Paolo Bossi
Le fortificazioni napoleoniche – Damiano Iacobone
Responsabili: Giovanna D’Amia e Maria Cristina Loi
giovanna.damia@polimi.it
Locandina