
STeP – Scuole, territori e prossimità
21/02/2022, h. 14:15 – 17:00
Politecnico di Milano, Campus Leonardo, Edificio 16C, Aula 16.C.02 / Piattaforma Webex
Previa iscrizione
Per un’alleanza educativa nei piccoli e medi centri della provincia italiana
La ricerca pone l’attenzione sulle scuole della provincia italiana caratterizzata dalla presenza di piccoli e medi centri urbani. Sono i luoghi del policentrismo e della bassa densità insediativa italiana, dove vive una quota significativa della popolazione nazionale, che negli ultimi trent’anni hanno sofferto il progressivo processo di polarizzazione del sistema dei servizi sociali, sanitari, scolastici e sono spesso esclusi dall’agenda politica nazionale.
L’ipotesi è che, attraverso uno sguardo comparativo, sia possibile evidenziare alcune specificità di questi contesti “di cintura” e “intermedi” dove, rispetto alla relazione tra scuole e territori, emergono esigenze differenziate di prossimità che vanno incrociate con i temi del dimensionamento scolastico, dell’accessibilità, dell’offerta formativa e del riconoscimento di una comunità educante allargata.Relatori: Cristina Renzoni, Paola Savoldi, Ettore Donadoni, Cristiana Mattioli – DAStU; Ianira Vassallo, Valerio Della Scala – DIST Politecnico di Torino; Stefania Chipa, Giuseppina Rita Jose Mangione – Indire
Tavola rotonda: Maria Raffaella Lamacchia – Regione Puglia, Istruzione e Università; Francesco Curci – DAStU; Alessia Zabatino – Forum Disuguaglianze e Diversità; Carolina Pacchi – DAStU
Responsabili: Cristina Renzoni, Cristiana Mattioli
cristiana.mattioli@polimi.it
Locandina