
As Found / As Reimagined
1/03/2022, h. 14:15
Politecnico di Milano, Campus Leonardo, Edificio 11, AULA Gamma
Piattaforma Webex
L’architettura mediterranea vernacolare negli itinerari di viaggio moderni
Il seminario si focalizza sull’interesse degli architetti modernisti per il vernacolare mediterraneo, che si è evoluto in un movimento alternativo che ha accentuato le intersezioni tra tradizioni storiche e concetti di modernità, ed esplora come tale interesse sia stato sostenuto da viaggi, da consistenti rilievi in situ che si sono concentrati su una lettura etnografica dello spazio domestico e hanno rivolto un’attenzione particolare alla casa tradizionale del bacino del Mediterraneo. Esso propone di esplorare come tale studio sia servito da veicolo per la ri-concettualizzazione del rapporto tra edificio e contesto naturale, e i modi in cui abbia offerto nuovi punti di vista da cui contemplare il progetto architettonico, i suoi processi e strumenti inerenti.
Relatori: Panayotis Tournikiotis, Ornella Selvafolta, Eduard Kögel
Responsabili: Stamatina Kousidi, Pierfranco Galliani
stamatina.kousidi@polimi.it
Locandina