
Parchi agrosociali
4/04/2022, h. 9:30 – 13:30
Piattaforma Webex
Per iscriversi compilare il form
Esperienze e indizi per la cura e la cultura dei paesaggi periurbani
Seminario di lavoro organizzato nell’ambito della borsa di dottorato PON-Green sulla tematica dei parchi agrosociali. I relatori presenteranno diversi casi studio di parchi di scala metropolitana esistenti o proposti nel territorio periurbano italiano, e dove l’agricoltura ha un ruolo di rilievo.
L’obiettivo è quello di studiare nuove forme dell’abitare, cittadinanza, pratiche e produzione nello specifico delle aree periurbane attraverso forme contemporanee di parchi a scala metropolitana considerandoli come “dispositivi agro-sociali” e le sue possibili dimensioni e funzioni spaziali, paesaggistiche, ambientali e sociali, agricole e produttive; tanto come scenari di sinergie e complementarità, come di conflitto e disconnessione, scambio e coesistenza. Inoltre, ha l’obiettivo di indagare condizioni, luoghi e forme innovative di parchi con un approccio transdisciplinare robusto attraverso esperienze recenti, tecniche di progettazione, metodi di gestione, possibili modelli e casi di studio.Introduzione: Luca Gaeta
Relatori: David Fanfani, Silvio Anderloni, Giuseppe Barbera, Mariavaleria Mininni, Marialessandra Secchi, Antonio di Campli, Lucina Caravaggi, Anna Lei, Carlo Masera, Arturo Lanzani
Discussants: Antonella Bruzzese, Grazia Concilio, Antonio Longo
Responsabile: Antonio Jose Salvador