
Diagrammazione sistemica e metabolismo territoriale
30/05/2022, h. 15:00 – 16:30
Politecnico di Milano, Campus Leonardo, Edificio 11, AULA Gamma
Piattaforma Webex
Esercizi di comprensione e rappresentazione di spazi e geografie urbane e regionali
Nell’ambito delle attività Dipartimento di Eccellenza sulle fragilità territoriali
Assistiamo a un interesse crescente per lo studio del metabolismo urbano in termini di flussi di determinate risorse, ma la dimensione quantitativa fa spesso perdere di vista quella qualitativa, il quadro di insieme. Il seminario intende proporre esemplificazioni ed esercizi di pensiero sistemico, inteso come uno strumento a supporto della comprensione delle dinamiche dei sistemi urbani e territoriali. Dalla teoria alla pratica, una particolare versione di diagrammazione sistemica basata su stock e flussi è presentata come supporto per indagare alcune caratteristiche locali, e per localizzare punti di intervento dove gli effetti attesi di piani e politiche sono maggiori. Il caso emblematico di Venezia e delle implicazioni della sua monocoltura turistica in termini di resilienza urbana saranno impiegati per promuovere una riflessione collettiva su altre potenziali applicazioni territoriali.
Relatore: Silvio Cristiano, Università Ca’ Foscari Venezia
Diagrammazione sistemica e metabolismo territoriale. Esercizi di comprensione e rappresentazione di spazi e geografie urbane e regionali
Introduce: Catherine Dezio, DAStU Politecnico di Milano
Responsabile: Alessandro Coppola