
Città visibili/Città invisibili?
10/06/2022, h. 18:00 – 19:00
Biblioteca Chiesa Rossa, Milano, via S. Domenico Savio 3
Per partecipare all’incontro scrivere a info@lacittaintorno.it
Dialogo tra Gabriele Pasqui e Chiara Saraceno
Riflettere sul binomio città visibili-città invisibili rappresenta l’occasione per soffermarsi sui risultati ottenuti da “Lacittàintorno”, il programma partito nel 2016 grazie al supporto scientifico del DAStU.
Il ciclo di incontri rappresenta il lascito del programma rispetto alla visione della città e al modo in cui gli attori al suo interno possono lavorare insieme per trasformarla, un’occasione per riflettere sulle premesse teoriche e le potenzialità ulteriori del messaggio trasmesso, al fine di creare un modello che valga come paradigma utile nel ripensamento della città e del modo di viverla.
All’incontro, venerdì 10 giugno alle 18.00 alla Biblioteca Chiesa Rossa, interverranno Gabriele Pasqui, del Dipartimento di Architettura e Studi Urbani del Politecnico di Milano, e Chiara Saraceno, sociologa e honorary fellow al Collegio Carlo Alberto di Torino, con la moderazione di .
Relatori: Gabriele Pasqui – DAStU Politecnico di Milano, Chiara Saraceno – Sociologa e Honorary fellow al Collegio Carlo Alberto di Torino
Introduce: Chiara Bartolozzi di Fondazione Cariplo
Modera: Silvia Botti, architetta e giornalista, presidentessa della Fondazione Giovanni Michelucci di Fiesole
Responsabile: Annalisa Praitano
3333103490
annalisa.praitano@stilema-to.it
https://lacittaintorno.fondazionecariplo.it
Locandina