
La nuova scuola di via Vallarsa a Milano
27/01/2023, h. 9:30 – 12:00
Politecnico di Milano, Campus Leonardo, Edificio 3, AULA 3.1.8
Piattaforma Webex
Proposte progettuali e dibattito sulla trasformazione di un spazio educativo nel quartiere Scalo Romana
La scuola primaria di via Vallarsa nel quartiere Scalo Romana a Milano è stata dichiarata inagibile e non recuperabile nell’autunno 2021 e le classi sono state trasferite in un altro plesso, in attesa della realizzazione della nuova sede.
Siamo in un’area con importanti trasformazioni in atto, dalla realizzazione del Villaggio Olimpico e dell’annesso sviluppo infrastrutturale e residenziale, all’insediamento delle sedi di rappresentanza di numerose importanti società nel nuovo distretto Symbiosis di Covivio. Il progetto della nuova scuola dovrà quindi confrontarsi con uno scenario profondamente diverso dal precedente e parallelamente assumere le istanze di innovazione degli ambienti di apprendimento emerse negli ultimi anni, nonché quelle legate ai cambiamenti climatici in atto, per soddisfare nuovi bisogni educativi e contribuire a migliorare la qualità del contesto urbano. Con queste sfide si sono cimentati gli studenti di una sezione del Laboratorio di Costruibilità e Sostenibilità del Progetto della laurea magistrale in Architettura e Disegno Urbano. La presentazione finale dei loro elaborati diventa occasione per discutere con alcune voci della cultura politica, di quella accademica e della comunità scolastica, sugli obiettivi attesi di qualità progettuale alle diverse scale e sulle strategie necessarie per perseguirli efficacemente.Relatori: Maria Fianchini – DAStU Politecnico di Milano, Sandro Scansani – DABC Politecnico di Milano, Massimo Bricocoli – Direttore DAStU Politecnico di Milano, Luisa Maria Gerosa – Assessore alle Politiche Sociali, Educazione e Istruzione, Cultura e Biblioteche, Politiche della salute, Municipio 5 Comune di Milano, Laura De Paolis – Dirigente Scolastico Istituto Comprensivo Candia Milano
Responsabile: Maria Fianchini
maria.fianchini@polimi.it