
Costruire strategie integrate partecipate per le aree interne
8/02/2023, h. 10:00 – 12:30
Politecnico di Milano, Campus Leonardo, Edificio 29, SALA Riunioni
Piattaforma Webex
Promesse, strumenti e ostacoli
Nell’ambito delle attività Dipartimento di Eccellenza sulle fragilità territoriali
Le cosiddette aree interne sono divenute uno dei terreni principali di sperimentazione di approcci strategici, integrati e partecipati allo sviluppo ed al benessere locali. Tuttavia, come in tante altre occasioni di programmazione locale, l’invocazione di un approccio “strategico”, “integrato” e “partecipato” rischia di divenire un esercizio retorico. Per minimizzare questo rischio, occorre soprattutto porsi delle domande. Come costruire processi locali che producano una profonda e significativa mobilitazione locale (di persone, gruppi sociali, risorse)? Come costruire priorità di azione capaci di intervenire in modo credibile sui problemi più intrattabili di un territorio? Il gruppo di lavoro DAStU sulle aree interne lombarde porrà queste domande a Laura Saija, che su questi temi a lavorato e riflettuto in una varietà di contesti.
Relatore: Laura Saija, Università di Catania
Responsabile: Alessandro Coppola
alessandro.coppola@polimi.it
Locandina