
Una giornata nell’Archivio Piero Bottoni
22/03/2023, h. 17:00
Politecnico di Milano, Campus Leonardo, Edificio 11, AULA Rogers
Proiezione film
Una giornata nell’Archivio Piero Bottoni” è un film di Massimo D’Anolfi e Martina Parenti (2022, 35’, col e b/n) liberamente tratto da un soggetto di Giancarlo Consonni e Graziella Tonon.
Il film segue la ricerca di Giancarlo Consonni e Graziella Tonon tra i materiali conservati presso l’Archivio che raccontano della vita e dei progetti dell’architetto, urbanista, pittore e fotografo Piero Bottoni. Artista poliedrico quanto socialmente impegnato, Bottoni ha dedicato la sua vita e il suo lavoro all’intento primario di infondere sogno e incanto nella realtà, avvalendosi dell’apporto di tutte le arti. Il film mostra la realizzazione del suo progetto più ambizioso: la costruzione di una montagna a Milano, il Monte Stella, nato dalle macerie della seconda guerra mondiale.
Iniziativa realizzata in occasione dei 120 anni dalla nascita e dei 50 anni dalla morte di Piero Bottoni (1903-1973), promossa da Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni, Dipartimento di Architettura e Studi Urbani e Archivio Piero Bottoni.
Programma:
h. 17:00 Saluti istituzionali: Andrea Campioli – preside Scuola AUIC, Massimo Bricocoli – direttore Dipartimento DAStU h. 17.15 Introduzione: Marco Biraghi –professore ordinario di Storia dell’architettura h. 17:30 proiezione h. 18:10 tavola rotonda: Bertrando Bonfantini, Giovanna D’Amia, Damiano Iacobone, Orsina Simona Pierini, Guido Zucconi Coordina: Renzo Riboldazzi saranno presenti i Registi e gli Autori del soggettoResponsabile: Oriana Codispoti
archivio-bottoni-dastu@polimi.it
Locandina