
Mitigare eventi climatici e rigenerare il quartiere Lagaccio
12/05/2023, h. 9:15 – 11:15
Politecnico di Milano, Polo Piacenza, AULA D
Il parco di Gavoglio a Genova
Ciclo ‘Gray to green’
Il ciclo di lezioni del Laboratorio di Urbanistica 2023 Gray to Green riflette sul ruolo dello spazio aperto nel progetto urbanistico contemporaneo. L’obiettivo è di indagare i dispositivi e le soluzioni progettuali che trattano lo spazio aperto quale ambito in grado di generare qualità urbana e supportare nuovi usi e pratiche in contesti insediativi attraversati da fenomeni sia di sviluppo sia di contrazione. Attraverso il contributo di tre docenti qualificati nel campo delle discipline del progetto, l’obiettivo è di comporre un repertorio di modi di intervento, strategie e scenari, utile a (ri)orientare il progetto dello spazio aperto verso nuove forme di abitabilità e migliori prestazioni ambientali.
Nel terzo seminario, Federico Bressanelli, LAND Italia, presente parco Gavoglio a Genova, realizzato nell’ambito del programma Horizon 2020 Urban Nature Labs. L’intervento restituisce al quartiere Lagaccio aree abbandonate ex militari con interventi a valenza naturale atte a gestire, conservare e funzionalizzare ecosistemi naturali, in ambienti antropizzati con elevato grado di complessità ambientale e idrogeologica.
Il ciclo di seminari si inserisce nell’ambito delle attività didattiche del Laboratorio di Urbanistica (Marco Mareggi e Luca Lazzarini) del Corso di Laurea in Progettazione dell’Architettura del Politecnico di Milano (Polo territoriale di Piacenza).
Relatore: Federico Bressanelli, LAND Itali
Responsabile: Marco Mareggi
+393398859962
marco.mareggi@polimi.it
Locandina
Programma