
Tecnica e diritto per il contrasto alla crisi idrica
22/05/2023, h. 14:15 – 17:00
Politecnico di Milano, Campus Leonardo, Edificio 25, AULA 25.2.2
Webex
Registrazione al link
Tavola rotonda nell’ambito del Festival per lo Sviluppo Sostenibile 2023
L’acqua è una risorsa tanto vitale quanto limitata. L’accesso all’acqua è considerato un diritto umano fondamentale in diverse convenzioni a livello internazionale, oltre che nelle costituzioni nazionali più moderne. Tuttavia, a queste affermazioni di principio spesso non corrisponde la realizzazione delle condizioni per soddisfare il diritto all’accesso all’acqua. In molte aree del mondo mancano le infrastrutture e i servizi per garantire l’accesso ad acqua potabile, in altre mancano la consapevolezza e la capacità di prevenzione per evitare gli sprechi e combattere la desertificazione. Negli ultimi anni, le conseguenze del surriscaldamento globale sulle risorse idriche sono sempre più visibili. La siccità ha colpito in modo significativo l’Europa e l’Italia, riducendo radicalmente la portata dei corsi d’acqua, con conseguenze tangibili sugli ecosistemi.
Per adattarsi a questa nuova realtà e provare a invertire la tendenza, come previsto dall’Agenda 2030 dell’Onu (in particolare nel Goal 6 “Acqua pulita e servizi igienico-sanitari” e nel Goal 15 “Vita sulla terra”), sono necessarie una rinnovata attenzione per il tema nel dibattito pubblico e accademico, una volontà politica decisa e coerente, l’adozione di norme utili e strumenti giuridici e tecnici adeguati alla sfida. La tavola rotonda organizzata dal Politecnico vuole affrontare questi problemi, con un dibattito tra giuristi e tecnici esperti della materia.
Relatori: Antonino La Lumia (Presidente COA), Ettore Traini, Maria Agostina Cabiddu, Umberto Fantigrossi, Danila Iacovelli, Francesco Aliberti, Luca Prati, Giulio Panini
Responsabile: Maria Agostina Cabiddu
Credits Immagini: Photo By Gili Trawangan, Unsplash
https://2023.festivalsvilupposostenibile.it/cal/1048/tecnica-e-diritto-per-il-contrasto-alla-crisi-idrica#.ZGdgIKVBy5f
info-rdp@polimi.it
Locandina