
Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del paesaggio
27/09/2023, h. 17:00
Politecnico di Milano, Campus Leonardo, Edificio 5, AULA Castigliano
Webex
Per la partecipazione in presenza inviare una mail a ssbap-dastu@polimi.it
L’evento presenta il progetto formativo della Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio a quanti interessati a un percorso formativo professionalizzante di terzo livello nel settore dei beni culturali. Data la centralità che i beni culturali hanno assunto anche nelle politiche dell’Unione Europea che ne riconosce il ruolo sociale, economico e identitario e date le potenzialità di impiego collegate a questi ambiti, la Scuola in Beni Architettonici e del Paesaggio del Politecnico di Milano intende fornire competenze anche in relazione alla catalogazione, alla manutenzione, al riuso, nonché alle valutazioni economiche di fattibilità preliminari agli interventi, con riferimento anche ai centri storici, alle infrastrutture, all’ambiente costruito e al paesaggio. Essa ha l’obiettivo di insegnare a progettare nelle differenti dimensioni (architettonica, tecnologica, prestazionale, ambientale e costruttiva) e alle differenti scale (materiali, componenti edilizi e impiantistici) considerando i processi di gestione e trasformazione del costruito.
Responsabili: Annunziata Maria Oteri