
Models for Coexistence
27/11/2023, h. 10:00
Politecnico di Milano, Campus Leonardo, Edificio 3, AULA 3.1.7
Webex
Models for Coexistence
Ciclo ‘Architectural Devices Lecture’
Il ciclo di conferenze “Architectural Devices Lecture Series” si svolge all’interno del Laboratorio Tematico “In-between Rooms” e coinvolge studi di architettura, collettivi e artisti che offrono diversi sguardi sulla pratica progettuale contemporanea. L’architettura è intesa come dispositivo in grado di innescare dei fenomeni di cambiamento attraverso ricadute concrete nel territorio. L’architettura è intesa come dispositivo in grado di innescare dei fenomeni di cambiamento attraverso ricadute concrete nel territorio. Tra i temi affrontati: la continuità tra interno ed esterno, la ridefinizione dei confini, l’innesto in differenti contesti.
Angelo Renna è un architetto che ha coltivato un particolare interesse per l’implementazione degli elementi naturali in architettura. Ha studiato Architettura a Firenze e a Porto e ha collaborato con diversi studi come Stefano Boeri Architetti a Milano e Topotek1 a Berlino. Nel 2015 ha vinto il premio NIB per la Top10 degli architetti italiani under 36 nella categoria paesaggio e recentemente è stato selezionato come uno dei giovani talenti della rivista WALLPAPER. Nel 2022 ha fondato Renna Studio (Prato) che si occupa di progetto del paesaggio alle diverse scale.
Relatore: Angelo Renna
Responsabili: Michela Bassanelli, Enrico Scaramellini
Photo credits: Angelo Renna
michela.bassanelli@polimi.it
https://www.instagram.com/in_betweenrooms/
Locandina