Display: the presence of future. An archive/laboratory of the immaterial heritage of architectural exhibitions
Il tema di riferimento del progetto è la mostra di architettura, intesa sia come medium per la comunicazione e la ricerca nel campo dell’architettura, sia come patrimonio immateriale da indagare, catalogare e, a sua volta, “archiviare”. Obiettivo del progetto è la costituzione di un archivio in mostra e di una mostra degli archivi, tramite una piattaforma digitale dove raccogliere e rendere fruibile l’eredità immateriale prodotta dalle mostre di architettura italiane, a partire dalla prima Mostra internazionale di architettura a Venezia (1980). Il progetto si articola lungo tre linee d’azione che corrispondono ad altrettanti obiettivi:
– raccolta di dati e pensiero critico sulle mostre dal 1980 a oggi;
– precisazione degli strumenti (storiografici, critici, visivi, digitali, archivistici) necessari a identificare il patrimonio da archiviare;
– costruzione effettiva dell’archivio e applicazione sperimentale allo scenario attuale.
Responsabile scientifico
Alessandro Rocca
Finanziamenti
MUR – Ministero dell’Università e della Ricerca
Tipologia programma
Programma di ricerca di Rilevante Interesse Nazionale – Prin 2022
Durata
dal 17/10/2023 al 16/10/2025
Ruolo DAStU
Partner
Partner di progetto
Università degli Studi di Camerino
Università degli Studi di Napoli, Federico II