
Polisocial Awards 2024
Il DAStU partecipa con 5 progetti
Il 9 gennaio 2025 hanno preso ufficialmente il via i sette progetti di ricerca vincitori del bando Polisocial Award 2024.
8 i dipartimenti coinvolti, tra i quali il DAStU, con 1 progetto di cui è responsabile scientifico e 4 nei quali è attivamente coinvolto.
L’edizione 2024 è stata dedicata al tema “Innovazione di prossimità” e si pone in stretta sinergia con il programma Off Campus, promosso dall’Ateneo con l’obiettivo di attivare processi di innovazione di prossimità nella città di Milano.
I progetti vincitori del bando implementeranno attività di ricerca-azione, in partnership con altri enti e realtà locali, nei quattro spazi Off Campus del Politecnico San Siro, Nolo, Cascina Nosedo, San Vittore.
Guarda le schede dei progetti:
ART-Link, referente scientifico Andrea Di Franco – DASTU / project manager Francesca Piredda – DESIGN
BIOLOOP FACTORY, referente scientifico Barbara Del Curto – DCMC / project manager Matteo Clementi – DASTU
ECHOES-Nosedo, referente scientifico Davide Danilo Chiarelli – DICA / project manager Paola Branduini – DABC
IN BIBLIO con CHIARA, referente scientifico Lorenza Petrini – DICA / project manager Lola Ottolini – DASTU
METHEXIS 2.0, referente scientifico Domenico Brunetto – DMAT / project manager Maurizio Zani – DFIS
PROXIMO, referente scientifico Cristina Masella – DIG / project manager Isabel Farina – DIG
SOSpesa+, referente scientifico Davide Fassi – DESIGN / project manager Valentina Dessì – DASTU