
Architettura, Formazione, Mestiere
L’esperienza come materia del costruire tra theorica e pratica
07/04/2025, h. 9:30 – 18:30
Politecnico di Milano, Campus Leonardo, Edificio 13 “Trifoglio”, Aula T.2.3
La riflessione inerente ai metodi didattici e sugli indirizzi pedagogici più appropriati nella formazione dell’architetto, stimolata dall’esegesi dell’opera costruita e dalla riformulazione dello statuto del progetto in relazione alle condizioni contemporanee, suggerisce l’avvio di un dibattito volto a esplorare una forma di didattica ritrovata, che rimanda alla relazione del binomio Theorica e Pratica. Quanto della pratica della formazione siamo capaci di riversare in forma consapevole nel lavoro dell’architetto? E quanto dell’arte e del mestiere di quest’ultimo può confluire nei programmi didattici?
Contributi di
Fabrizio Barozzi, Rosalba Belibani, Marco Biraghi, Michele Bonino, Filippo Bricolo, Susanna Caccia Gherardini, Andrea Campioli, Pietro Chierici, Giuseppe D’Acunto, Emilio Faroldi, Paolo Galuzzi, Gianluca Peluffo, Marella Santangelo, Elisa Valero Ramos, Maria Pilar Vettori
07/04/2025, h. 17:30
Politecnico di Milano, Campus Leonardo, Edificio 13 “Trifoglio”, Aula T.2.3
Dialogo tra David Chipperfield e Francesco Dal Co
Nell’ambito del convegno internazionale “ARCHITETTURA FORMAZIONE MESTIERE. L’esperienza come materia del costruire tra Theorica e Pratica”, organizzata dai professori Emilio Faroldi e Maria Pilar Vettori, quale momento di approfondimento e dibattito attorno ai temi dell’insegnamento e apprendimento dell’architettura, si inserisce il dialogo tra due figure di rilievo nell’ambito della storia, critica e pratica della disciplina architettonica: David Chipperfield e Francesco Dal Co.
Responsabili
Emilio Faroldi, Maria Pilar Vettori
Programma giornata
Locandina