
The Role of the University in Fragile Territories
A dialogue between Italian, Latin American and international experiences
craft – competence center anti-fragile territories
05/05/2025, h. 14:00 – 18:00 Off Campus San Siro, via Gigante (di fronte al numero 5)
06/05/2025, h. 9:30 – 18:00 Politecnico di Milano, Campus Leonardo, Rettorato, Aula Magna
07/05/2025, h. 9:30 – 13:00 Politecnico di Milano, Campus Leonardo, Edificio 11, Aula E.N. Rogers
La conferenza sarà accessibile anche online
Piattaforma Teams
La conferenza intende promuovere un dialogo tra esperienze italiane, latinoamericane e internazionali su come le università interpretano e mettono in atto il proprio ruolo pubblico in contesti caratterizzati da fragilità sociale e crescenti disuguaglianze. L’evento indaga sfide della co-produzione di conoscenza e sulla promozione di processi di apprendimento collaborativo all’interno di territori e con comunità marginalizzate, come modalità per sviluppare una ricerca più giusta, inclusiva e utilizzabile. Riunendo approcci e tradizioni diverse della ricerca “engaged” – estensione universitaria, organizzazione comunitaria, ricerca sul campo, living lab – la conferenza si propone di riflettere criticamente su metodologie, prospettive e sfide che emergono nell’interazione tra territori e università.
lunedì 5 maggio
h. 14:00 – 18:00, Il progetto Off Campus San Siro e il laboratorio CURAlab, DASTU Politecnico di Milano
martedì 6 maggio
h. 9:30 – 13:00, “Posizionarsi. Co-ricerca e coproduzione di conoscenza”
Lecture by Ana Fernandes, Universidade Federal da Bahia, Brazil
h. 14:30 – 18:00, “Formarsi. Costruire capacità attraverso l’apprendimento collaborativo”
Lecture by Humberto Tommasino, Universidad de la República, Uruguay
mercoledì 7 maggio
h. 9:30 – 13:00, “Acting. Urban laboratories in marginal contexts”
Lecture by Kenneth Reardon, UMass Boston, USA
Responsabili
Francesca Cognetti, Alice Ranzini
aliceloredana.ranzini@polimi.it
www.curalab.polimi.it/
Programma