
Politiche per quartieri multiculturali
Ciclo di seminari “Dialoghi su quartieri e politiche per l’abitare”
craft – competence center anti-fragile territories
09/05/2025, h. 15:15 – 17:15
Politecnico di Milano, Campus Leonardo, Spazio CRAFT, Via Ampère 20
Terzo incontro del ciclo di seminari “Dialoghi su quartieri e politiche per l’abitare”, organizzato nell’ambito della ricerca “Oltre la soglia. Un’indagine sull’abitare nei quartieri di via Padova e viale Monza” e del Laboratorio di Urbanistica 3 (Corso di laurea in “Urbanistica: città ambiente paesaggio”, Politecnico di Milano), coordinati da Francesca Cognetti e Alessandro Coppola (DAStU, Politecnico di Milano).
In questo terzo incontro, è stata invitata Paola Briata, professoressa del Politecnico di Milano che si occupa di pianificazione e politiche urbane in contesti multietnici, temi su cui ha sviluppato ricerche comparative in Italia, Regno Unito e Francia. In particolare, alla Bartlett School of Planning, con il progetto “Contested Mix. Towards a
reframing of spatial policies in multi-ethnic environments” ha svolto un lavoro etnografico nel contesto di gruppi multiculturali che si sono opposti a politiche di social mix e alle conseguenti trasformazioni urbane a Londra. A dialogare con il racconto di queste esperienze ci sarà Rahel Sereke, urbanista, consigliera del Municipio 3 e socia fondatrice dell’associazione Cambio Passo Onlus che tutela i diritti dei migranti e dei richiedenti asilo.
Relatori
Paola Briata – DAStU Politecnico di Milano, Rahel Sereke – Consigliera del Municipio 3 di Milano, socia fondatrice Cambio Passo Onlus
Responsabili
Francesca Cognetti, Alessandro Coppola
Prossimi incontri
16/05/2025
“Politiche per l’abitare a Napoli” con Cristina Mattiucci – Università degli Studi di Napoli Federico II
23/05/202
“Qui è tutto abitato. Il caso di Spin Time” con Chiara Cacciotti – Politecnico di Torino
Photo Credits: Via Padova Viva
alice.alessandri@polimi.it
Locandina
Programma ciclo