
Missione dell’Università di José Ortega y Gasset
Presentazione e discussione pubblica
26/05/2025, h. 15:00
Politecnico di Milano, Campus Leonardo, Edificio 11, Secondo piano, Sala Riunioni
Piattaforma Teams
La missione dell’università consiste nel formare dei professionisti il cui apporto sia decisivo in una società tecnologica, nell’incentivare la ricerca scientifica per contribuire al progresso dell’umanità, nel preparare le future classi dirigenti per affrontare le sfide di una società complessa. A differenza del sapere e della scienza, per Ortega y Gasset, la cultura consiste nel sistema organico e vitale delle “credenze”, che sono distinte dalle “idee”. Ortega y Gasset ha ben presto intuito le potenzialità dell’università e il ruolo dell’intellighentia che, nell’accademia, ha il compito di approntare soluzioni tecnico-scientifiche. Le riflessioni orteghiane sull’università rappresentano la realizzazione, sul piano istituzionale, sociale e pedagogico, dell’originale progetto filosofico elaborato dalla Scuola di Madrid.
Introduzione al libro
Armando Savignano – Università di Trieste curatore della edizione italiana.
Ne discutono
Cristiana Rossignolo – Politecnico di Torino, Carolina Pacchi, Gabriele Pasqui, Agostino Petrillo – DASTU Politecnico di Milano
Responsabile
Stefano Pontiggia
stefano.pontiggia@polimi.it
Locandina