
Mappare le geografie italiane della logistica a partire da open data
PRIN TRACKING – IT. New Italian Geographies of Logistics. Between Global Challenges and Policy Responses
28/05/2025, h. 10:00 – 13:00
Piattaforma Zoom
Obiettivo del seminario è avviare un confronto con interlocutori esperti sui limiti, la qualità, e il possibile ampliamento dei dati utilizzati nelle mappature per la logistica attualmente in corso nell’ambito della ricerca PRIN 2022 TRACKING – IT. New Italian Geographies of Logistics. Between Global Challenges and Policy Responses (Coordinamento unità POLIMI: Simonetta Armondi). La ricerca esplora a più scale le recenti articolazioni spaziali del settore logistico in Italia: quali impatti spaziali hanno avuto la pandemia e altre recenti sfide globali sulla logistica? Come, a sua volta, la logistica incide sui territori che attraversa o abita? Come i “territori della logistica” stanno pianificando il loro futuro e si stanno preparando ad affrontare crisi inaspettate? Muovendosi tra i campi della geografia economico-politica, dell’economia territoriale, della pianificazione urbana e dell’architettura, la ricerca restituisce le relazioni tra logistica e territori, dinamiche di governance e policy.
Responsabili
Beatrice Galimberti, Marco Vedoà, MAUDLAB
Photo credits: Quadrante Europa Verona. Elaborazione su base Google Maps 2024
beatrice.galimberti@polimi.it
Locandina