
Ciclabili e cammini per riscattare il Paese
29/05/2019, h. 9:30
Polo Territoriale di Mantova, Piazza d’Arco 3
Nell’Anno nazionale del turismo lento, VENTO e SENTIERO ITALIA CAI si incontrano, assieme a tante esperienze italiane e internazionali, per riflettere sul potenziale rigenerativo del turismo attivato da ciclabili e cammini e per sollecitare i Governi ad aumentare gli investimenti in infrastrutture leggere come leve per rilanciare le aree interne del Paese. Tra gli altri, interverranno referenti delle Vie Francigene, del Cammino di Santiago e del progetto ‘Ripartire dai Sentieri’ nelle aree terremotate del centro Italia, per presentare gli effetti rigenerativi di queste importanti linee di turismo lento. L’evento è ospitato da MantovArchitettura 2019 ed è valido per CFP.
Relatori: Referenti delle Vie Francigene, del Cammino di Santiago e del progetto ‘Ripartire dai Sentieri’
Responsabili: Paolo Pileri e gruppo di ricerca VENTO, Associazione CAI Nazionale e SENTIERO ITALIA CAI
02 2399.5496
vento@polimi.it; ventobicitour@polimi.it
www.progetto.vento.polimi.it; http://www.ventobicitour.it
Locandina