
Donne con background migratorio
13/06/2019, h. 9:00 – 11.00
Off Campus San Siro, ingresso via Gigante (di fronte al civico 5) quartiere San Siro
Organizzato da Mapping San Siro in collaborazione con l’associazione culturale Dynamoscopio, il seminario vuole essere un’occasione di riflessione comune, aperta e condivisa sulle modalità attraverso cui le competenze di cui sono portatrici le donne con background migratorio che abitano alcuni quartieri periferici della città di Milano possano diventare una risorsa anche per i territori, se adeguatamente riconosciute e valorizzate. A partire da tre casi milanesi un panel di esperti e operatori discuterà i principali ostacoli e potenzialità legati al tema.
Relatori: Introduzione ai lavori Francesca Cognetti (DAStU – Polimi)
Conduce l’incontro e conclude: Massimo Conte (Codici – Ricerca e Intervento)
Relatori casi di studio: San Siro – Elena Maranghi e Sabina Uberti Bona (DAStU – Polimi) con Mareana Ashmalla Fahem Said, Uthpala De Silva, Fatima Laamari, Amina Oussaid; Corvetto – Emilia Viganoni, Cecilia Ragazzi, Elisabetta Gallizia (Collettivo Edera) Giambellino Lorenteggio – Marta Meroni (Dynamoscopio) insieme con alcune partecipanti al progetto
Relatori seconda parte: Lucia Bellonese (Centro via Fleming – Comune di Milano), Valentina Valfrè e Roberta Chiodaroli (Fondazione Soleterre), Maria Teresa Scherillo (Fondazione Sodalitas), Erika Lazzarino (Dynamoscopio), Annibale D’Elia (Direzione Economia Urbana e Lavoro – Comune di Milano)
Responsabile: Francesca Cognetti
02 2399.5441
francesca.cognetti@polimi.it
https://www.facebook.com/Mapping-San-Siro-524452537577384/
Locandina