
Leonardo e la città ducale
16/10/2019, h. 9:30
Scuola di Architettura Urbanistica e Ingegneria delle Costruzioni, via Ampère 2, Edificio 11, AULA ROGERS
Il convegno internazionale promosso dal Politecnico di Milano aspira ad affrontare il tema della Milano sforzesca tentando di cogliere le relazioni fra il potere ducale e i modi di rappresentazione e costruzione urbana e, di riflesso, il ruolo svolto da Leonardo da Vinci (1482-1499) nel dare forma a questa “politica delle immagini”. In particolare saranno affrontati gli interventi urbani e le forme cerimoniali e teatrali che nell’età sforzesca furono elaborati dal potere ducale volti a legittimare il proprio status principesco sia nei confronti dei propri sudditi, sia degli altri potentati italiani ed europei.
Relatori: Luisa Giordano, Richard Schofield, Pietro C. Marani, Nadia Covini, Monica Visioli, Paola Ventrone, Edoardo Rossetti, Claudia Candia, Jessica Gritti, Roberta Martinis, Giovanni Cislaghi.
Responsabili: Francesco Repishti[
02 2399.9745
francesco.marchese@polimi.it
https://www.eventi.polimi.it
Locandina