
VV 100. Cento Anni dalla nascita di Vittoriano Viganò (Milano 1919-1996)
15/11/2019, h. 11:00
Scuola di Architettura Urbanistica e Ingegneria delle Costruzioni, via Ampère 2, Galleria del Progetto
Inaugurazione della mostra “A come Architettura: una retrospettiva”
La mostra sarà aperta fino al 16 dicembre 2019 dal lunedì al venerdì h. 09.30 – 19.30
Vittoriano Viganò nasceva a Milano il 14 dicembre 1919. La Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni e la Scuola di Design del Politecnico di Milano con la partecipazione dell’Archivio Vittoriano Viganò Milano (AVVM), curato dalle figlie Vanessa Viganò e Viviana Viganò, inizia con questa mostra un ciclo di eventi per rendere omaggio all’opera di un autentico maestro dell’architettura e del design del Novecento, prima studente e poi docente del nostro Ateneo.
Questo primo appuntamento, a cura di Giampiero Bosoni e Andrea Gritti, propone il riallestimento di “A come Architettura Vittoriano Viganò”, inaugurata in questi stessi spazi, il 21 maggio del 1991.
La rivisitazione della mostra del 1991 è completata dall’esposizione di documenti originali relativi a 9 progetti, realizzati e non, che all’epoca non furono selezionati, ma che oggi appaiono di grande interesse per valutare retrospettivamente l’opera di Viganò, dagli esordi alla maturità.
L’esposizione è arricchita da documenti filmati e da alcuni esemplari degli apparecchi di illuminazione, prodotti negli anni ‘50 per Arteluce, ora rieditati dall’azienda ASTEP con l’AVVM.
Relatori: Ilaria Valente, Marco Biraghi, Giampiero Bosoni, Andrea Gritti
Responsabile: Andrea Gritti
“A come Architettura: una retrospettiva” si concluderà Lunedì 16 dicembre 2019 nell’Aula Magna del Politecnico di Milano, dove il Professor Paolo Portoghesi terrà una Lectio Magistralis dedicata all’opera del maestro milanese, di cui fu amico e collega.
02 2399.5451
andrea.gritti@polimi.it
Locandina