
Patrimonio costruito e abbandono
13/11/2019, h. 9:30 – 13:00
Scuola di Architettura Urbanistica e Ingegneria delle Costruzioni, via Ampère 2, Edificio 11, AULA ROGERS
All’interno del corso di studio in “Progettazione dell’Architettura” della Scuola di Architettura Urbanistica e Ingegneria delle Costruzioni, i docenti di Restauro impegnati nei “Laboratori di Conservazione dell’edilizia storica”, con l’aiuto di Metid hanno messo a punto un progetto didattico finalizzato ad avvicinare e appassionare gli studenti ai temi di attualità inerenti i beni culturali. Questa è la terza giornata di studio riguardante il “Patrimonio costruito e l’attualità” ed è dedicata all’abbandono. Funzionari e dirigenti del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, rappresentanti di Associazioni culturali, fondazioni, organizzazioni internazionali, esponenti di Enti e professionisti esperti nel settore dei beni culturali parleranno di diversi casi di studio italiani, mettendo in luce la fragilità dei nostri territori.
Relatori: Camillo Bertocchi, Luca Rinaldi, Renata Demartini, Caterina Gardella, Carlo Birrozzi, Bruno Buratti, Fiorenzo Meneghelli
Responsabile: Francesca Albani
A cura di: Francesca Albani, Nicolò Riva, Lucia Aliverti, Luigi Barazzetti, Laura Balboni, Fausta Fiorillo, Christian Campanella, Andrea Adami, Giuliana Cardani, Paola Bassani, Mariangela Carlessi, Pier Federico Caliari, Lorenzo De Stefani, Vincenzo Gaglio, Michela Grisoni, Vito Redaelli, Alessandra Kluzer, Sara Goidanich, Angelo Landi, Franco Guzzetti, Cristina Tedeschi, Cristiana Achille
francesca.albani@polimi.it
Locandina