
(A new) Torre Velasca?
22/05/2024, h. 14:00 – 18:00
Triennale di Milano, Spazio Agorà
I grattacieli milanesi tra storia e progetto
Milano Arch week 2024
I recenti lavori alla Torre Velasca hanno sollecitato una riflessione sull’approccio metodologico per l’intervento sui “grattacieli” milanesi che stanno dimostrando un’intrinseca fragilità al passare del tempo e non si presentano più in grado di rispondere alle esigenze della società contemporanea. Il convegno affronta nella prima parte il tema del rapporto tra il progetto e la storia, in particolare per la Torre Velasca gli studi ad essa dedicati nei vari decenni sia in ambito nazionale che internazionale e l’importanza di una rilettura del materiale d’archivio. Nella seconda parte il dibattito verterà su interventi contemporanei che hanno interessato alcuni edifici alti milanesi, come la Torre della Permanente, le Torri Garibaldi o la Torre Turati, rilevanti da un punto di vista storico, luoghi pienamente vitali che hanno definito il volto della città.
Relatori
Emilio Faroldi, Damiano Iacobone, Alessandra Coppa, Chiara Baglione, Gerald Adler, Carla Zhara Buda, Maria Teresa Feraboli, Giulia Nichele, Marta Bovassi, Francesca Albani, Paolo Asti, Matteo Gambaro, Filippo Pagliani, Massimo Roj, Alessandro Sandurra
Responsabili
Damiano Iacobone, Alessandra Coppa
Photo credits: nathan-staz-unsplash
damiano.iacobone@polimi.it
Locandina