
Abitare a San Siro
10/06/2023, h. 16:50 – 19:00
Punto d’incontro partenza itinerario: Milano, Fermata MM 5 San Siro Stadio
Sede mostra: Milano, Off Campus San Siro, via Gigante di fronte al numero 5
Iscrizione tramite il Form
Architettura tra storia e memoria – Lezione di storia dell’architettura itinerante e presentazione della mostra “6000 case. Un secolo di edilizia pubblica a San Siro”
Milano Arch Week – Around Peripheries
La mostra “6000 case. Un secolo di casa pubblica a San Siro” sarà visitabile a partire dal 6 giugno fino al 30 giugno 2023, nelle giornate di apertura dello spazio Off Campus San Siro.
Per tenere viva la memoria storica di uno dei più grandi quartieri pubblici della città di Milano, come patrimonio collettivo della città. La lezione itinerante sarà guidata dal prof. Marco Biraghi, storico dell’architettura e professore ordinario del Politecnico di Milano. Dutante l’itinerario una tappa verrà dedicata all’inaugurazione della mostra “6000 case. Un secolo di casa pubblica a San Siro” presso lo Spazio Off Campus San Siro.
Lezione di storia dell’architettura itinerante:
– Quartiere Harar (Figini-Pollini 1950); – Cascina Case Nuove e Casa in cooperativa di via Paravia 37 (Umberto Riva e Bianca Bottero 1966); – Edilizia Popolare di Albini, Camus, Palanti (concorso 1932); – Spazio Off Campus San Siro – presentazione della mostra “6000 case. Un secolo di edilizia pubblica a San Siro”; – Le case rotonte di via Gavirate 27 (Angelo Mangiarotti e Bruno Marassutti 1959) – ore 19.00 chiusura del tour
Responsabili: Anna Delera, Gianfranco Orsenigo, Maria Elena Ponno
anna.delera@polimi.it
Locandina
https://www.milanoarchweek.eu/milano-arch-week-2023/