
Al via il progetto PlanES
Prende il via il progetto PlanES per l’elaborazione del “Piano strategico per il recupero e la rivitalizzazione dei centri storici di San Miguel e San Salvador” di cui il DAStU – Dipartimento di Architettura e Studi Urbani è responsabile su mandato di AICS – Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo.
Lunedì 23 giugno al Palacio Nacional di San Salvador, alla presenza dei Ministri al Turismo, all’Istruzione e alla Casa del Salvador, della Direttrice dell’Agenzia APLAN, dell’Ambasciatore Italiano in Salvador e dei responsabili dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo si è tenuta la presentazione ufficiale del programma e un confronto sulle sue prospettive di attuazione e sviluppo.
In questa prima missione ufficiale, Camillo Magni (Progettazione architettonica), Laura Montedoro (Urbanistica) e Sonia Pistidda (Restauro e Conservazione), con Mario Zuppiroli che coordinano per il DAStU il progetto, sono con Massimo Bricocoli (Direttore DAStU) e i partecipanti al master “Design for Development, Architecture, Urban Planning and Heritage in the Global South”.
Nel workshop 2025 del master sono coinvolti 19 studenti del Politecnico di Milano e 19 studenti di 5 facoltà di architettura salvadoregne. Si confronteranno per due settimane presso l’Universidad de El Salvador intorno alle nuove sfide per il recupero e la valorizzazione del centro storico della capitale, guidati dai docenti del Politecnico, da 8 docenti delle università locali (Jorge Luis Hernández, Carlos Ferrufino, Francisco Ernesto Navas, Ana Lucy Canales, Elías Reyes, Gilda Elizabeth Benavides Larín, Manuel Heberto Ortiz Garmendez Peraza, Miguel Ángel Pérez) e da 6 assegnisti del DAStU (Luca Astorri, Stephan Viktor Franz Bittenbinder, Michela Vanda Caserini, Valentina Mion, Nicoló Molinari e Antonio José Salvador).
https://www.dastu.polimi.it/design-for-development/
https://www.designfordevelopment.polimi.it/