
Alla ricerca di trame perdute
29-30/10/2020, h. 9:15 – 13:00
Webex Meetings: link
Il seminario rivolto agli studenti, mentre aiuta a leggere, attraverso gli strumenti propri dello storico, quelle relazioni tra l’uomo e l’ambiente naturale che hanno generato e generano paesaggi, invita a riflettere sulle modalità per tutelarle. Campo elettivo di indagine: il tragitto Orio Litta-Piacenza, la ‘tappa 16’ del percorso italiano della via Francigena. Oggetto di approfondimento: non soltanto lo storico itinerario di Sigerico, come parte di un persistente sistema di percorsi, ma anche le strategie di ripartizione e coltura della terra tra Sette e Ottocento.
29 settembre
Anna Riva, “Cartografie e scritture. Il territorio piacentino nelle carte dell’Archivio di Stato di Piacenza”.
30 settembre
Marica Forni, “Strategie familiari e costruzione del paesaggio tra Sette e Ottocento. Il caso di Corte Sant’Andrea”.
Ludovico Vernazza, “Dalla cartografia storica agli Open Data: verso una carta ‘non di carta'”.
Responsabili: Michela Grisoni, Vito Redaelli
347 7109309
michela.grisoni@polimi.it
https://politecnicomilano.webex.com/meet/michela.grisoni
Locandina