
Autocostruzione ed Economia Circolare
5/06/2023, h. 14:30 – 18:30
Off Campus Cascina Nosedo, via San Dionigi 78/80
Racconti ed esperienze sull’autocostruzione e le sue relazioni con l’economia circolare
Milano Arch Week 2023
Il tema dell’autocostruzione è stato oggetto di un ampio dibattito, ma osservare a posteriori e con spirito critico le esperienze condotte sia in ambito universitario che in ambito privato, mette in luce le possibili ricadute sociali e ambientali. In riferimento alla ricaduta sociale emerge la possibile rigenerazione territoriale, che nelle periferie urbane può anche trasformarsi in forme di coesione sociale e di microimprenditorialità. In riferimento al lato ambientale emerge la possibile ottimizzazione dell’uso delle risorse fisiche disponibili sul territorio, anche attraverso processi di re-manufacturing o re-purposing; dall’altro supportando in maniera economicamente sostenibile gli spazi per lo sviluppo di iniziative di microeconomia locale.
Relatori: Gianni Scudo – Politecnico di Milano DAStU, Luigi Alini – Università di Catania DICAr, Gian Luca Brunetti – Politecnico di Milano, Alessandro Rogora – Politecnico di Milano DAStU, Alessio Battistella Politecnico di Milano DAStU, Giacomo Borella – Architetto, Giuseppe Cusatelli – Architetto, Marco Zanini – Architetto
Responsabili: Alessandro Rogora, Marco Migliore
marco.migliore@polimi.it
Locandina