
Cantiere partecipato!
15-16/10/2022, h. 10:00 – 18:00
CasciNet, Via Cavriana 38, Milano
Info e prenotazioni laportaverdegpf@gmail.com
- Laboratorio di messa a dimora del Biodiversity Path: preparazione del terreno, messa a dimora e innaffiatura del mix di fiori, arbusti, erbacee perenni, piante aromatiche e graminacee ornamentali, che verranno organizzati nello spazio, secondo un approccio di eco-landscaping, per comporre il giardino della biodiversità, accanto al nuovo sentiero ciclopedonale del parco.
- Laboratorio di messa a dimora degli alberi ad alto fusto: preparazione del terreno, messa a dimora, creazione sostegno per fusti e innaffiatura.
- Laboratorio di autocostruzione con il legno: composizione portali, panche e pedane.
Obiettivo principale del progetto è la riqualificazione dell’area all’ingresso di Cascina S. Ambrogio con la realizzazione secondo i principi dell’eco-progettazione paesaggistica della “Porta Verde”, un hot-spot per la biodiversità e per il cittadino, punto di partenza per l’esplorazione del parco e spazio verde a uso pubblico e di ristorazione.
Il progetto ha coinvolto nella progettazione e nella realizzazione cittadini e studenti, in particolare della scuola secondaria di secondo grado, con l’obiettivo di generare consapevolezza e rispetto da parte del cittadino, con particolare attenzione alle giovani generazioni, della natura come bene comune.
Responsabile: Grazia Concilio
laportaverdegpf@gmail.com
Locandina
www.facebook.com/LaPortaVerdeGPF