
Città bene comune
12/05/2021, h. 18:00
Piattaforma Facebook e YouTube della Casa della Cultura di Milano
La città adattiva. Questione ambientale e progetto urbano
Dopo un anno di sospensione dovuto alla situazione pandemica, a maggio torna Città Bene Comune, ciclo di incontri sulla città, il territorio, l’ambiente, il paesaggio e le relative culture progettuali, curato da Renzo Riboldazzi e prodotto dalla Casa della Cultura di Milano e dal Dipartimento di Architettura e Studi Urbani del Politecnico di Milano.
Questa ottava edizione – che si terrà esclusivamente online e che potrà essere seguita sul sito web o sui canali YouTube e Facebook della Casa della Cultura – è patrocinata dall’Istituto Nazionale di Urbanistica (INU), dalla Società Italiana degli Urbanisti (SIU) e dalla Società dei Territorialisti e delle Territorialiste (SdT).
La formula adottata è la stessa dal 2013: un libro (i suoi temi, le questioni che pone, le ipotesi che avanza) e il suo autore (o i suoi autori) a confronto con tre qualificati discussant. L’intento è quello di promuovere una cultura urbanistica diffusa stimolando la lettura, il pensiero critico e il dibattito pubblico.
Dopo l’incontro del 5 maggio, si prosegue mercoledì 12 maggio, alle 18, con il libro di Michele Manigrasso, La città adattiva (Quodlibet, 2019), dei cui temi l’autore dialogherà con Massimo Angrilli – professore associato di Urbanistica all’Università degli Studi ‘G. d’Annunzio’ Chieti-Pescara –, Eugenio Morello – professore associato di Tecnica e pianificazione urbanistica al Politecnico di Milano – e Laura Ricci – professore ordinario di Urbanistica alla Sapienza Università di Roma –.
Relatore: Michele Manigrasso dialoga con Massimo Angrilli, Eugenio Morello, Laura Ricci
Introduce e coordina: Renzo Riboldazzi
Responsabile: Renzo Riboldazzi
renzo.riboldazzi@polimi.it
Locandina