
Cityscape. Una rilettura del progetto urbano in Europa
30/01/2024, h. 17:15 – 19:15
Politecnico di Milano, Campus Leonardo, Edificio 16, Aula 16B 1.1
Incontro sul libro “Cityscape. Una rilettura del progetto urbano in Europa” di Ettore Donadoni e Nicolò Privileggio con postfazione di Francesco Infussi
Questo libro propone una lettura dei più importanti progetti urbani realizzati in Europa negli ultimi decenni. Riflettere oggi sul senso di quelle esperienze assume una certa rilevanza poiché è proprio sul terreno del progetto urbano che si verifica il confronto tra le grandi visioni politiche e la costruzione materiale dello spazio. Secondo una precisa scelta di metodo, l’analisi è condotta attraverso un esercizio sistematico di ridisegno volto a “smontare” i progetti nei loro materiali costitutivi e a esplorare i rapporti tra linguaggio architettonico e costruzione della forma urbana.
Trame, isolati, oggetti e suoli sono le categorie interpretative utilizzate per ordinare l’insieme variegato dei progetti attraverso l’individuazione di principi e criteri compositivi operanti nella costruzione dello spazio. Ciò consente di concentrarsi efficacemente sulle varie strategie progettuali e sul modo in cui hanno saputo dialogare con differenti contesti urbani e ambientali, interpretare programmi funzionali complessi e immaginare diversi processi di implementazione.Relatori: Ettore Donadoni, Nicolò Privileggio
Postfazione: Francesco Infussi
Introduce e coordina: Massimo Bricocoli – Direttore del DAStU
Dialogano con gli autori: Fabrizia Berlingieri Pierre-Alain, Croset, Patrizia Gabellini, Paolo Mazzoleni
Responsabile: Ettore Donadoni
Credits Photo: Martina Parma
ettore.donadoni@polimi.it
Locandina