
Corvetto Miniera Urbana
24/05/2024, h. 10:00 – 19:00
Incontro aperto 17:00
Milano, Off Campus Cascina Nosedo
Milano Arch week 2024
La mostra “Corvetto Miniera Urbana” restituisce il lavoro di mappatura dei materiali da costruzione e del patrimonio edilizio dell’area di Corvetto, Porto di Mare e Chiaravalle condotto dagli studenti del Laboratorio di Urbanistica – CdS in Progettazione dell’Architettura – Scuola AUIC (docenti: Andrea Bortolotti e Silvia Ronchi, DAStU). Il lavoro è stato rielaborato e arricchito con una riflessione sui cicli materiali: qual è il peso delle nostre città e quali flussi materiali sono mobilitati dai grandi progetti di rigenerazione urbana? La porzione di prima periferia sud-est di Milano è assunta come caso di studio perché interessata da grandi trasformazioni urbane, dallo scalo di Porta Romana a Santa Giulia passando per l’ambito di rigenerazione di Porto di Mare. Il lavoro vuole suggerire una riflessione su una maggiore attenzione all’uso e consumo dei materiali da costruzione in una prospettiva di valorizzazione delle risorse locali.
In occasione dell’allestimento della mostra, studenti e attori locali sono invitati a contribuire ad aggiornare in prima persona i contenuti del lavoro, a cui farà seguito un momento di incontro aperto e conviviale (17:00).
Responsabili
Andrea Bortolotti e Silvia Ronchi in collaborazione con Federico Godino, Elena Luongo, Marco Angioletti e Matteo Clementi
Photo credits: Andrea Bortolotti
andrea.bortolotti@polimi.it
Locandina