
Costruire dentro la Memoria
14/12/2022, h. 10:00 – 12:00
Politecnico di Milano, Campus Leonardo, Edificio 11, Aula E/F
Piattaforma Webex
Architetture tra le vallate alpine occidentali
L’evento è parte del Ciclo di seminari dal titolo “Progetti e strategie per le aree montane”, che si sviluppa all’interno del Master “Mountain-Able: programmazione e progettazione per lo sviluppo sostenibile della montagna”.
La lezione dell’architetto Dario Castellino è incentrata sui progetti di rigenerazione delle aree alpine occidentali, in cui fenomeni di migrazione di lungo corso hanno decretato l’abbandono di intere borgate. Attraverso i propri progetti l’architetto indaga il millenario processo del costruire attraverso un’architettura “sapiente”, guidata dal pensiero progettuale nel rispetto del paesaggio e della tradizione. È su questa premessa che l’architettura contemporanea può apportare un contributo importante alla rigenerazione di un territorio, secondo i valori di responsabilità “collettiva” che proprio l’architettura montana del passato insegna. Dopo la Lectio, l’arch. Castellino si soffermerà a discutere con gli studenti del Laboratorio di Progettazione 3 (Sez. J) sui temi del progetto “Architetture per contesti fragili. Progetto di recupero del borgo vecchio di Morino”.Relatore: Dario Castellino
Discutono: Paolo Bozzuto, Emilia Corradi, Annunziata Maria Oteri, Alisia Tognon
Responsabili: Paolo Bozzuto, Emilia Corradi, Annunziata Maria Oteri, Alisia Tognon
392 5691.118
alisia.tognon@polimi.it
https://www.eccellenza.dastu.polimi.it/
Locandina