
Da San Siro alla città
11/03/2024, h. 16:30 – 18:30
Politecnico di Milano, Campus Leonardo, Spazio Educafè
Prospettive situate sulla casa pubblica
Nell’ambito del ciclo “Casa, abitare e disuguaglianze. Confronti interdisciplinari e dialoghi nella città” a cura di Francesca Cognetti e Alice Ranzini
Presentazione della ricerca “Abitare San Siro. Una co-ricerca sulle condizioni abitative e le reti di gestione dell’ERP” curata da Francesca Cognetti, Maria Elena Ponno e il laboratorio di ricerca CURA Lab del DAStU, Politecnico di Milano in collaborazione con una rete di soggetti del territorio.
Segue un confronto interdisciplinare su metodologie e prospettive della ricerca sull’abitare nei territori marginali.
La ricerca “Abitare San Siro. Una co-ricerca sulle condizioni abitative e le reti di gestione dell’ERP” è liberamente scaricabile sul sito del Laboratorio CURA www.curalab.polimi.it
Interventi di
Emanuele Belotti, Massimo Bricocoli, Alessandro Coppola, Gabriele Rabaiotti – DAStU Politecnico di Milano, Fabio Manfredini – MAUDlab DAStU Politecnico di Milano, Giacomo Pozzi – IULM, Luca Rimoldi – DISUF Università Bicocca e Liliana Padovani – IUAV.
Prossimi incontri
08/04/2024 – Incontro pubblico “Abitare San Siro. Una co-ricerca sulle condizioni abitative e le reti di gestione dell’ERP”, in collaborazione con sindacato SICET Milano
05/2024 – Presentazione del libro di Enrico Gargiulo “(Senza) residenza. L’anagrafe tra selezione e controllo” (Eris, 2022), in collaborazione con Clinica Legale Università Bocconi
05/2024 – Workshop pubblico “Come cambia la città? Una rappresentazione condivisa dell’abitare a Milano”, nell’ambito della Milano Civil Week
06/2024 – Seminario di ricerca “Diritto alla salute e diritto alla qualità della vita” con Centro Studi e Ricerche in Salute Internazionale e Interculturale Bologna
Responsabili
Francesca Cognetti, Alice Ranzini
aliceloredana.ranzini@polimi.it
www.curalab.polimi.it
Locandina