
Dall’arte all’architettura: quando un artista diventa progettista
6/11/2019, h. 9:30
Politecnico di Milano, Piazza Leonardo da Vinci 32, Edificio 3, AULA 3.1.2
Il caso di Giorgio de Chirico, architetto del silenzio
Il ciclo di conferenze del Corso di Teoria della progettazione architettonica contemporanea si apre con una lezione che indaga i molteplici rapporti tra arte e architettura, con la città come sfondo critico, in una fase di soglia e di ripensamento profondo del concetto stesso di urbanità.
L’attenzione è rivolta in particolare all’esperienza paradigmatica, molteplice e di grande fascino, di Giorgio De Chirico.
A raccontarla lo storico dell’arte, nonché editore e professore al Politecnico, Christian Marinotti.
La docente, Guya Bertelli, aprirà l’incontro che prevede, a conclusione della relazione, un dialogo con gli studenti e con il pubblico che interverrà.
Relatore: Christian Marinotti
Responsabile: Guya Bertelli
guya.bertelli@polimi.it
Locandina