
Democratizing the Green Deals
21/12/2023, h. 10:00
Politecnico di Milano, Campus Leonardo, Edificio 2, Aula 2.2.1
Piattaforma Webex
Participation and deliberation in the co-design of environmental transition policies
Il dibattito accademico e politico sulla transizione ambientale – specialmente nell’ambito del cosiddetto “Green Deal” – sottolinea generalmente l’importanza del coinvolgimento attivo di attori sociali ed economici nella co-progettazione di politiche ambientali a lungo termine. In questa prospettiva, lo sviluppo di “Green Deal” e “Patti” è stato il campo di prova per sperimentare metodi innovativi per coinvolgere attori della società nella co-progettazione di patti, politiche, azioni e strategie a diverse scale. Questo incontro mira a confrontare tre diversi casi di ampia partecipazione nella formulazione di patti ambientali, investigando da un lato le metodologie e gli strumenti utilizzati per coinvolgere e deliberare in contesti partecipativi, e dall’altro esplorando gli effetti della partecipazione sia sulla presa di decisioni politiche, sia sulla prospettiva e sul comportamento degli individui e delle organizzazioni partecipanti.
Introduzione: Grazia Concilio, Dipartimento di Architettura e Studi Urbani – PoliMI
Il Patto Verde portoghese per un Futuro Sostenibile – Giovanni Allegretti, Centro Studi Sociali Università di Coimbra (PT) – Progetto HEU PHOENIX
Assemblea Popolare ‘Firenze per il clima’ – Andrea Giorgio, Ambiente e alla Transizione Ecologica – Comune di Firenze (IT)
Transizione ambientale nel sistema partecipativo della città di Cascais – Joao Dinis, Cascais Ambiente (PT) – Progetto HEU Climaborough
Discussant: Eugenio Morello – Dipartimento di Architettura e Studi Urbani PoliMi, Anna De Liddo – Knowledge Media Institute, The Open University Milton Keynes (UK)
Responsabili: Grazia Concilio, Michelangelo Secchi, Anna Moro
call.comunicazione@gmail.com
Locandina